L’estate sta finendo e con lei le vacanze di molte famiglie italiane. La scuola, però, ricomincerà solo il 5 settembre per l’infanzia e il 12 per gli altri gradi. Mentre i genitori tornano al lavoro, il periodo del rientro post ferie resta spesso scoperto dalle iniziative di centri e campus privati.
Heo Live, punto di riferimento per Brugherio con il suo HEO Campus durante l’estate, ha deciso di estendere la consolidata formula del campus anche ai primi giorni di settembre. L’obiettivo è fornire un aiuto alla gestione famigliare al rientro dalle vacanze.
“Siamo sempre in ascolto delle persone e delle famiglie sul territorio – commenta Massimo Meoni, Presidente di Heo Live – la nostra mission è rispondere alle loro esigenze di studio, intrattenimento e socialità offrendo spazi e attività il più variegate possibile. Durante l’anno siamo accanto agli studenti di tutte le età con il doposcuola HEO College e i programmi HEO Tutor per chi ha bisogno di sessioni personalizzate. D’estate e durante le chiusure scolastiche concentriamo tutte le nostre risorse su HEO Campus, che sin da subito ha avuto un riscontro positivo, abbiamo capito di aver intercettato un reale bisogno. E posso dire con orgoglio che in pochi anni siamo diventati un punto di riferimento per i brugheresi e le famiglie dei paesi limitrofi. Noi ci impegniamo ad offrire qualità e affidabilità e le persone ci ricambiano con la fiducia.”
Fiducia che è diventata benzina per nuovi progetti, sempre rivolti agli studenti più giovani: “Stiamo sviluppando HEO Smart, dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, per accompagnarli nello studio, nell’educazione alla socialità e nell’intrattenimento durante tutto l’anno. Dei pomeriggi assieme, dal pranzo fino a sera, per condividere momenti di convivialità, divertimento e creatività, e studiare con un supporto educativo qualificato”.

HEO Campus – Pronti a ricominciare
“Pronti a ricominciare” è il titolo di questa iniziativa per ragazzi dai 5 ai 12 anni, che sarà nelle giornate dall’1 al 5 settembre e dall’8 al 10 settembre 2025.
La sede principale, punto di incontro e inizio e fine attività, sarà Heo Hub in Piazza Roma 2. Alcune attività saranno svolte nella palestra Heo Wellness in via Teruzzi 11 e presso i campi del Centro Sportivo Comunale.
Per consentire uno svolgimento delle attività in sicurezza e soddisfacente per i ragazzi, il numero di iscrizioni è limitato a 30 posti.
Velia Cavallini, responsabile di HEO Campus, racconta il programma delle attività previste: “Ci saranno laboratori creativi di tecniche artistiche e di fumetto, accanto ad attività dinamiche come il laboratorio di yoga e lezioni di tennis e arti marziali. Avremo la possibilità di sfruttare non solo il centro HEO Wellness, ma anche il Centro sportivo Comunale per fare attività all’aria aperta. L’idea di estendere HEO Campus nella prima settimana di settembre arriva dalla richiesta dei genitori dei ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo al campus estivo. Per questo confermiamo anche la squadra di animatori, mantenendo continuità nella relazione con i ragazzi, e la collaborazione con Bacco per il pranzo. Questa volta, però, torniamo a pranzare nei locali del ristorante!”
Orari e Costi
La formula di HEO Campus – Pronti a ricominciare prevede una formula unica: otto giornate intere, nei giorni 1,2,3,4,5 e 8,9,10 settembre, con ingresso dalle 7.30 alle 9, uscita nella fascia 16-17.30 e pranzo incluso.
Il costo dell’iscrizione è di 210€. Il pranzo, incluso nel costo, è a cura del ristorante Bacco, consolidato partner del progetto per il servizio di ristorazione.
Le iscrizioni si possono effettuare a questo link.
Altre iniziative
La gestione famigliare al rientro dalle vacanze è un problema comune anche fuori da Brugherio, oseremmo dire in tutta Italia. Per questo alcune aziende virtuose, che includono il supporto alla genitorialità tra le priorità organizzative, stanno lanciando iniziative private di campus per i figli dei propri dipendenti.
Un esempio arriva da Milano, dal gruppo leader dell’architettura e dell’ingegneria Lombardini22. In collaborazione con la startup educativa Altisensi, è stata costruita una proposta laboratoriale volta a progettare esperienze innovative che permettono ai bambini di acquisire competenze trasversali attraverso quattor tipologie di laboratori creativi: motorio, emotivo, manuale, narrativo.
L’iniziativa, che si pone come un aiuto concreto e gratuito, è peculiare anche nella sua genesi e sviluppo. Nasce, infatti, all’interno di Elle22, il gruppo di professioniste di Lombardini22 impegnato nella promozione della parità di genere in azienda, di cui fa parte Benedetta Bardelli architetta e mamma di tre figli, che si è attivata per portare avanti il progetto dei Campus estivi.
“Sono orgogliosa di questo progetto che si è strutturato dal basso, coinvolgendo fin da subito le persone interessate proprio anche nell’ascolto dei loro bisogni, fase fondamentale per individuare le settimane ritenute più critiche dalle colleghe e dai colleghi riuscendo così a dare una risposta puntuale a un loro bisogno – queste le parole di Bardelli – È anche la naturale evoluzione di altre iniziative per cui negli anni abbiamo aperto il nostro ufficio alle nostre famiglie con giornate e attività per i più piccoli, dando il via a un dialogo e a relazioni sempre più profonde, in particolare tra noi genitori”.