Il G.S.A. Brugherio brilla a Conegliano: la 4x100 femminile conquista il terzo posto e Niccolò Contotto vince il lungo con 7.61, centrando il minimo per gli Assoluti 2025. Prossima tappa: Campionati Italiani a Caorle il 2-3 agosto.
Strategia, qualità e mentalità sono le fondamenta del successo duraturo della nazionale femminile di volley guidata da Velasco. Ai mondiali sarà ancora l'Italia la squadra da battere.
Il viaggio tra le industrie in crisi della Brianza si conclude con il caso di Edim Bosch, colpita dalla crisi dell'automotive, dalla concorrenza asiatica e da infrastrutture obsolete. Dopo l'annuncio della messa in vendita e di 160 esuberi, un accordo sindacale ha ridotto i licenziamenti e previsto cassa integrazione e incentivi alle dimissioni. Resta incerto il futuro dell’azienda, in attesa di un possibile acquirente e di un rilancio industriale.
Durante l’audizione al MIMIT del 24 luglio, Peg Perego ha annunciato 95 esuberi, suscitando la ferma opposizione dei sindacati. Il Ministero ha chiesto il ritiro dei licenziamenti e offerto sostegni per il rilancio industriale, in attesa della risposta aziendale il 29 luglio
Il nuovo corso della Concorezzese Calcio è ufficialmente iniziato il 22 luglio, con una gestione guidata da Massimo Meoni e sostenuta dal Comune, che punta a un progetto inclusivo e a lungo termine. L’obiettivo è valorizzare tutti i giovani, indipendentemente dal talento tecnico, con investimenti su strutture e servizi per l’intera società, non solo per la prima squadra.
I rincari della refezione scolastica tornano ad animare il consiglio. Approvato il regolamento dei servizi sociali. Bpe all'attacco: "Opposizione assente"
A Brugherio si è celebrata la festa per i 30 anni della Croce Bianca con l’evento “Alfa sotto le stelle”, tra musica, auto d’epoca e grande partecipazione. Contestualmente è stata rilanciata la raccolta fondi per una nuova ambulanza, obiettivo 20.000 euro, con un appello alla solidarietà della comunità.
La Pastasciutta Antifascista, nata nel 1943 da una idea dei fratelli Cervi per celebrare la caduta di Mussolini, arriva per la prima volta a Brugherio il 28 luglio grazie all'Anpi locale. L’evento, aperto a tutti, vuole essere un momento di memoria, convivialità e inclusione, senza connotazioni politiche
Il progetto “Il lavoro abilita l’uomo”, attivo dal 2017 grazie alla rete TikiTaka, promuove l’inclusione lavorativa e sociale di persone con disabilità attraverso tirocini formativi in collaborazione con enti, cooperative e aziende del territorio.
Concluso con successo il laboratorio “Retail Account Management” di Flipness, capace di collegare giovani ragazzi con il mondo del lavoro e delle aziende.