HomeBrugherioLa Ginestra apre le porte: inaugurato il nuovo asilo nido di via...

La Ginestra apre le porte: inaugurato il nuovo asilo nido di via Volturno

- Pubblicità -

Dopo anni di chiusura, il nido d’infanzia di via Volturno a Brugherio è tornato a nuova vita. Si chiama “La Ginestra” ed è stato inaugurato il 1° settembre all’interno del quartiere Edilnord. La gestione è affidata alla cooperativa sociale Koinè, realtà con oltre trent’anni di esperienza nei servizi per l’infanzia in Lombardia. Con questa apertura, il Comune porta avanti il proprio impegno a sostegno delle famiglie, ampliando l’offerta di posti nido e riducendo in modo significativo le liste d’attesa.

Un servizio rinnovato per le famiglie

Il nuovo asilo “La Ginestra” rappresenta un passo concreto nella politica di sostegno alla genitorialità voluta dall’Amministrazione. Oltre a restituire alla città uno spazio rimasto chiuso per troppo tempo, la Giunta comunale ha deliberato l’acquisto di otto posti convenzionati all’interno della struttura, che saranno assegnati secondo le tariffe comunali. Un’iniziativa che si affianca ad altre convenzioni già attivate con nidi del territorio, nell’ottica di garantire un accesso sempre più ampio ai servizi educativi.

“Restituire questo spazio alla comunità non è solo un atto amministrativo, ma un segno concreto di attenzione verso i più piccoli e verso chi si prende cura di loro”, ha sottolineato la vicesindaco e assessora alle Politiche Educative, Mariele Benzi, che ha inaugurato ufficialmente la struttura.

La collaborazione con Koinè e la visione educativa

La gestione del nido è affidata alla Cooperativa Sociale Koinè Onlus, vincitrice della gara pubblica. La presidente, Alessia Minuz, ha spiegato che il progetto educativo del nido “La Ginestra” si fonda su accoglienza, cura delle emozioni e legame con l’ambiente naturale, in linea con i principi di sostenibilità e innovazione che caratterizzano la cooperativa.

Anche il sindaco Roberto Assi ha evidenziato il significato dell’apertura tramite un post facebook: “Con questo traguardo otteniamo un importante aumento dei posti nido a disposizione nelle strutture pubbliche e una sensibile riduzione delle liste d’attesa, ormai prossime all’azzeramento”.

L’apertura di “La Ginestra” si affianca a quella del nido comunale Munari, gestito anch’esso da Koinè, che ha dato avvio al nuovo anno educativo sempre il 1° settembre. In questo modo, Brugherio rafforza la propria rete di servizi per l’infanzia, con l’obiettivo dichiarato di costruire una città che guarda al futuro, mettendo bambini e famiglie al centro delle politiche pubbliche.

- Pubblicità -
Exit mobile version