HomeBrugherioBrugherio ottiene 174mila euro dal PNRR per l’autonomia degli anziani non autosufficienti

Brugherio ottiene 174mila euro dal PNRR per l’autonomia degli anziani non autosufficienti

- Pubblicità -

Brugherio porta a casa 174mila euro dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinati a progetti di sostegno all’autonomia degli anziani non autosufficienti. La notizia arriva da un comunicato stampa diffuso da Fratelli d’Italia Brugherio, che riprende le dichiarazioni dell’assessore alle Politiche sociali Silvia Monguzzi, dopo l’approvazione in giunta dello schema di addendum all’accordo di collaborazione con il Comune di Monza, capofila dell’ambito territoriale.

I fondi, messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito delle politiche per l’inclusione e la coesione sociale, saranno utilizzati per due interventi principali: 91mila euro per l’acquisto di arredi e 83mila euro per l’attivazione di servizi di assistenza domiciliare rivolti ai residenti brugheresi.

Gli interventi previsti con i 174mila euro: tra alloggi tecnologici e servizi domiciliari

In concreto, il finanziamento servirà per l’adattamento tecnologico di tre alloggi in via Volturno e per il potenziamento dei servizi socio-sanitari domiciliari: assistenza domiciliare semplice e integrata, servizio pasti e trasporto.

«Sono molto soddisfatta per aver portato a casa nostra i fondi del PNRR – ha dichiarato Monguzzi. Quei fondi ci spettano, sono i nostri soldi. Ora li utilizzeremo per gli anziani non autosufficienti, ma in futuro dovremo fare ancora di più. Essere vigili e proattivi, per non perdere occasioni di finanziamento, è un dovere verso i cittadini, che con le loro tasse alimentano i fondi del PNRR che, di fatto, ci appartengono».

Il progetto è stato inserito dall’amministrazione brugherese all’interno del piano presentato da Monza, Comune capofila, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

- Pubblicità -
Exit mobile version