Bentrovati amici di HEO Post! Siamo Elena, Giacomo, Davide e Lorenzo e come ogni mese vi portiamo alla coperta della Cooperativa Il Brugo attraverso la rubrica “Brugo Times”.
Oggi il nostro viaggio non fa una sola tappa ma bensì 2! Abbiamo fatto una piccola intervista doppia a due servizi: il CSE Volturno ed il CSE Corridoni. Se vi state chiedendo il perché di questa intervista doppia è perché entrambi i servizi svolgono un servizio c/o l’ENPA di Monza e volevamo sentire le esperienze di tutti i compagni coinvolti e sentire i loro racconti: era impossibile scegliere!
Per chi non lo sapesse l’ENPA Onlus è L’Ente Nazionale Protezione Animali, è la più antica ed una delle più grandi associazioni animaliste italiane. Si occupa del soccorso a tutti gli animali feriti o in pericolo, compatibilmente con le possibilità operative, gestendo una struttura di ricovero temporaneo e una Clinica Veterinaria, aperta anche ai privati per la cura dei loro animali.
Entriamo ora nel vivo dell’intervista
SFA: “Ciao chi siete?”
CSE Volturno: “Gloria, Sara, Daniele, Stefania”
CSE Corridoni: “Massimiliano, Martina, Patrizia, Massimiliano A. e Barbara”
SFA: “Da quanto tempo fate questa attività?”
CSE Volturno: “Da 4 anni”
CSE Corridoni: “Con questo gruppo da Settembre”
SFA: “Di quali animali vi occupate?”
CSE Volturno: “Cavie, conigli, pony, gatti e cavalli”
CSE Corridoni: “Gatti”
SFA: “Quale animale preferite?
CSE Volturno: “Tra i preferiti abbiamo conigli e gatti”
CSE Corridoni: “I conigli”
SFA: “Gli animali hanno un nome?”
CSE Volturno: “C’è un coniglio nero che corre e fugge sempre che si chiama Colosso. Poi c’è Finocchio, l’oca
si chiama Mario, uno dei gatti si chiama Lady Madonna poi ci sono Miccetta e Chuck Norris”
CSE Corridoni: “Conosciamo anche noi Miccetta, Lady Madonna. Ci sono anche Lucrezia, Giulia ed Hemingway, quello che graffia”

Una storia dall’Enpa
SFA: “Vi va di raccontarci la storia di un animale che vive all’ENPA?”
CSE Volturno: “Abbiamo segnalato un gatto di nome Zampa. L’ENPA l’ha preso in custodia e poi è stato
adottato”
CSE Corridoni: “Quando Luca si è avvicinato ad un gatto l’ha graffiato e soffiava. Mentre una volta Miccetta
mi è salita sulle gambe e l’ho coccolata”
SFA: “Lavorate all’ENPA da soli?”
CSE Volturno: “Lavoriamo in coppia”
CSE Corridoni: “Lavoriamo tutti insieme”
SFA: “Quali attività svolgete?”
CSE Volturno: “Se siamo in tanti ci occupiamo dei gatti, altrimenti ci occupiamo dei conigli. Puliamo le
gabbie togliendo le cose che ci sono dentro, puliamo per terra riempiamo l’acqua ed il fieno”
CSE Corridoni: “Puliamo le lettiere, puliamo per terra e riempiano l’acqua per i gatti”
SFA: “E’ mai capitato che qualche animale provasse a scappare?”
CSE Volturno: “Lady Madonna ha cercato quasi di scappare”
CSE Corridoni: “No, non è mai successo”
Gli educatori con cui ci rechiamo in Enpa
SFA: “Con quali educatori vai in ENPA?”
CSE Volturno: “Con Lara e Tiziana ma fino a poco tempo fa veniva anche Giorgia”
CSE Corridoni: “Con Massimiliano”
SFA: ”Ci sono dei volontari che vi accompagnano?
CSE Corridoni:” Sì, viene con noi Patrizia che è qui con noi per rispondere insieme alle vostre domande”
CSE Volturno: “Sì, viene Giuliano che si fa trovare direttamente lì e ci aiuta”
SFA: “Quanti ragazzi sono coinvolti in questa attività?”
CSE Volturno: “5 ragazzi in totale: Sara, Stefania, Gabriele, Stefano e Daniele”
SFA: “Grazie per aver risposto alle nostre domande e per averci dedicato il vostro tempo”
CSE Corridoni:” Grazie a voi”
CSE Volturno: “Ci vediamo alla prossima”
Spoiler del tema del prossimo mese
Siamo molto grati ai nostri compagni per averci raccontato le loro esperienza. Come avete potuto vedere questa è un’attività che coinvolge anche i nostri grandissimi volontari che ci seguono, aiutano e supportano nelle attività.
I ragazzi coinvolti erano molto entusiasti nei racconti, si vede che è una collaborazione che gli piace fare ed in cui, oltre alla parte lavorativa, c’è anche quella piacevole di poter coccolare gli animali. Se ne avete l’occasione o se siete amanti degli animali questa dell’ENPA è un’esperienza di Volontariato che vi consigliamo vivamente. Ora vi salutiamo e vi diamo appuntamento al prossimo mese dove, piccolo spoiler, vi poteremo in vacanza con noi.