HomeArte, cultura e spettacoliGruppo Sferruzzo Brugherio in visita alla Scuola Kennedy 

Gruppo Sferruzzo Brugherio in visita alla Scuola Kennedy 

- Pubblicità -

Un gomitolo, un uncinetto, e tanta voglia di condividere. È arrivato anche tra i banchi della scuola media Kennedy di Brugherio il calore del Gruppo Sferruzzo, che mercoledì 7 e 14 maggio ha tenuto un laboratorio speciale con le classi del tempo prolungato. 

A invitarle, le professoresse Laura Valli e Giusi Pintaudi.  A rispondere, con entusiasmo, le “sferruzzine”.

Ivana ci racconta la visita del Gruppo Sferruzzo 


L’obiettivo era semplice ma potente: trasmettere ai ragazzi la pazienza, la cura, l’amore per le cose fatte con le mani. 

E nel farlo, stimolare creatività, concentrazione e motricità fine.  “Abbiamo lavorato con maschi e femmine, mostrando come si costruiscono le maglie alte e quelle basse, e con loro abbiamo realizzato piccoli ‘bruchini’ “, racconta Ivana .

Il Gruppo Sferruzzo Brugherio la sua storia e le sfide future 


Il laboratorio si inserisce in un percorso più ampio che il gruppo porta avanti da anni. Nato nel 2021 in pieno coprifuoco, durante un periodo in cui il tempo sembrava immobile, il Gruppo Sferruzzo ha trovato nella manualità un modo per reagire. Unendo donne di ogni età e raccogliendo fondi per comunità del territorio che accolgono donne vittime di violenza.

“Da lì abbiamo voluto fare qualcosa anche per il nostro territorio – racconta Lucia Gadda –. Ogni 25 novembre organizziamo un evento in piazza: chi partecipa riceve un manufatto in cambio di un’offerta, e il ricavato viene destinato alle realtà locali che accolgono donne vittime di violenza”.

Accanto a questo, il gruppo partecipa ad altre iniziative solidali come quella del 25 aprile con la Croce Bianca, senza mai fermarsi. E anche oggi, tra gomitoli colorati e mani all’opera, continua a tessere il filo più prezioso: quello della comunità.

- Pubblicità -
Exit mobile version