HomeBrugherio29° Memorial Denis Innocentin: a vincere è lo sport

29° Memorial Denis Innocentin: a vincere è lo sport

- Pubblicità -

A Brugherio maggio fa rima con basket. E il Memorial Denis Innocentin, giunto quest’anno alla sua 29ª edizione, si conferma un appuntamento imprescindibile per la città e per la pallacanestro giovanile under 13.

Per celebrare quasi trent’anni di storia, la Polisportiva ha alzato l’asticella: quattro giornate di gare, sedici squadre in campo, quarantotto partite disputate. Un format rinnovato, che ha animato il palazzetto e regalato emozioni a ogni fischio d’inizio.

Il pomeriggio delle finali


Dalle 9.30 del mattino fino a sera, i parquet di Brugherio hanno ospitato le sfide per ogni piazzamento, dando spazio a tutte le sedici squadre partecipanti: CGB Brugherio, Calusco, Orzinuovi, ABA, Urania, Lissone, Brescia, Bernareggio, Cernusco, Hub Sempione, Trento, Desio, Seregno, Blu Orobica, Olimpia Milano e Cantù.

Un’occasione per misurarsi, divertirsi e chiudere il torneo con la consapevolezza di aver fatto parte di qualcosa di più grande: una festa dello sport, della memoria e della comunità.

La finale del torneo Denis Innocentin: Cantù vs Olimpia Milano


A calare il sipario sull’edizione 2025 ci hanno pensato due giganti del basket giovanile: Olimpia Milano e Pallacanestro Cantù. Fischio d’inizio alle 17.30, ma l’equilibrio è durato poco. L’Olimpia ha preso il controllo della gara sin dai primi minuti, chiudendo il primo tempo sul 41-23 e ampliando il vantaggio fino al 71-47 finale.

Merito della solidità tecnica, ma anche di una concentrazione rimasta alta per tutti e quattro i quarti. Cantù, spinta da un tifo caloroso – con i giovanissimi supporter protagonisti sugli spalti – ha provato a rientrare in partita nel terzo quarto, senza però riuscire ad accorciare davvero le distanze.

Premiazione e ricordi


A fine partita, le 16 squadre partecipanti si sono ritrovate insieme al centro del campo per la cerimonia conclusiva: musica, applausi, estrazioni a premi e soprattutto parole cariche di significato.Tra gli interventi, quelli di Don Leo e della Vicesindaca Mariela Benzi, che hanno ricordato Denis Innocentin, anima di questa manifestazione, rinnovando l’impegno della Polisportiva a fare dello sport un’occasione di crescita, unione e memoria.

- Pubblicità -
Exit mobile version