Brugherio, Sport

Il SASD torna a fare punti: il derby con il Città di Brugherio termina 1-1

Domenica 2 marzo è andato in scena il derby cittadino tra SASD e Città di Brugherio, terminato con un punto per entrambe le squadre.

Scritto da

Gabriele Sità

Pubblicato il

4 Marzo 2025

Condividi


Un punto che fa respirare, o quasi. Il SASD, arrivato alla ventitreesima giornata di campionato penultimo in classifica a 15 punti, è riuscito a tornare a casa con il bottino mezzo pieno, dopo sei sconfitte consecutive. Per i biancoverdi, i punti mancavano dalla vittoria esterna contro la Campagnola Don Bosco della sedicesima giornata. Contro il Città di Brugherio, seppur con un solo punto, il SASD è tornato a portare a casa un risultato utile ai fini della classifica.

I risultati degli altri campi però, ridimensionano immediatamente l’utilità di questo punto, che fa comunque bene al morale della squadra. Le dirette concorrenti alla salvezza infatti, il Centro Sportivo Villanova e la Carnatese, hanno portato a casa punti fondamentali. La prima formazione ha pareggiato in casa della Nuova Usmate capolista, la seconda è riuscita a imporsi per 2-0 contro l’Albiatese terzo in classifica. Ora il SASD si ritrova in piena zona play-out a 16 punti, a cinque lunghezze di distanza dalla Carnatese stessa. Il Città di Brugherio invece, si trova in una tranquilla posizione di metà classifica: ottavo a 29 punti.


Il Racconto della partita – Primo Tempo

La partita si sblocca subito, ed è il SASD ad andare in vantaggio. Pochi minuti dopo l’inizio della gara, in contropiede, viene servito dal classe 2007 Sasso il solito numero 10 Alessandro che, puntando il difensore dal lato destro dell’area di rigore, scarica il pallone al centro verso Loprieno. Quest’ultimo ha il solo compito di appoggiare in rete la palla che vale il vantaggio biancoverde. La prima vera occasione della gara viene tramutata in gol dai padroni di casa, dichiarando forte e chiaro la necessità di fare punti.

Poco dopo però, il Città di Brugherio riesce a trovare l’immediato pareggio. Al numero 9 biancoverde risponde subito quello degli ospiti. L’azione nasce dall’out di destra, dove il numero 7 Malerba effettua un cross che raggiunge Pirola sul secondo palo. Quest’ultimo, incrociando la conclusione sul secondo palo, riesce a rimettere immediatamente in equilibrio la gara.

Nel corso del primo tempo, dopo i due gol fulminei da parte di entrambe le squadre, la partita comincia a essere più fisica e combattuta, iniziando a respirare l’aria del derby. Il SASD ci prova poi con Zacchetti che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, si ritrova a calciare un rigore in movimento, salvo trovare la risposta pronta di Battiato tra i pali. Lo stesso numero 8 prova a rendersi ancora pericoloso con un buon destro dal limite dell’area, terminato fuori di poco.

Verso il finale del primo tempo, arrivano un paio di occasioni nitide anche per il Città di Brugherio. La prima, dopo una buona circolazione di palla fuori dall’area di rigore, vede interessato Malerba, l’autore dell’assist del gol del pareggio. Quest’ultimo, servito da Acri, calcia a colpo sicuro sul primo palo, trovando una grande parata di Marchio. Quest’ultimo si rende protagonista di un altro importante intervento su Pirola, che si conferma l’uomo più pericoloso dei suoi. Nel SASD, l’arma offensiva in più resta Alessandro, che a suon di giocate continua a guadagnare punizioni e a creare ottime occasioni.


Secondo Tempo

La seconda metà di gara viene approcciata in maniera nettamente superiore da parte del Città di Brugherio, che si trova a colpire una traversa dopo una gran botta di Acri da fuori area, servito da una sponda di Pirola. Quest’ultimo è stato protagonista di diverse battaglie in zona offensiva, fungendo letteralmente da “boa” per i propri compagni, sfruttando al meglio le sue importanti caratteristiche fisiche.

Proprio quando il Città di Brugherio sembra aver trovato le misure e i mezzi per far male al SASD, i padroni di casa hanno la più grande occasione della loro partita. Su un calcio d’angolo battuto da Sasso, scaturito da una chiusura provvidenziale della difesa degli ospiti, Alessandro colpisce al volo in girata sul primo palo, trovando una risposta miracolosa di Battiato, che manda il pallone nuovamente in corner.

Dopo l’ennesima combinazione della coppia Pirola – Malerba, il primo riesce a scavalcare la difesa del SASD con un tocco morbido servendo una palla deliziosa per il numero 7 che, calciando al volo, colpisce il palo più lontano. I legni colpiti dal Città di Brugherio salgono quindi a due, nel corso del secondo tempo. Dopo diverse sostituzioni da parte di entrambe le squadre, diversi cartellini per perdite di tempo, proteste e interventi ruvidi, la partita si conclude con poche altre occasioni, sul risultato di 1-1.

Nonostante questo punto, la situazione di classifica del SASD rimane invariata e critica. Gli ottimi risultati delle dirette concorrenti hanno subito smorzato l’ossigeno e la carica che questo pareggio avrebbero potuto dare. Il SASD però, quando mancano sette giornate al termine del campionato, giocando in questa maniera, lottando con il cuore e con l’anima, può raggiungere la tanto desiderata salvezza.