Brugherio, Sport

Il SASD cade nel recupero e viene rimontato, a vincere è il Bellusco

Domenica 16 Febbraio è andata in scena SASD-Bellusco, che ha visto gli ospiti rimontare la gara nei minuti di recupero.

Scritto da

Gabriele Sità

Pubblicato il

18 Febbraio 2025

Condividi


Il racconto della partita

Nel weekend si è giocata la gara tra SASD e Bellusco, valevole per la ventunesima giornata del campionato di Seconda Categoria Monza, girone S. I padroni di casa, alla disperata ricerca di punti per allontanarsi dalla zona rossa della classifica, arrivano alla partita tredicesimi a quota 15. Davanti a loro il Bellusco, che gioca un campionato con ambizioni diverse dai biancoverdi: settimo con 28 punti. L’obiettivo degli ospiti è naturalmente la vittoria, per cercare di avvicinarsi alla zona playoff.


Primo Tempo

La prima frazione di gioco vede, quasi per la totalità del tempo, una partita bloccata. Le squadre si studiano, sembrano avere timore di provare ad affondare il colpo. Le premesse, durante i primi quarantacinque minuti di gara, erano di una partita fisica fino allo scadere. Nella prima mezzora il Bellusco prova ad affacciarsi verso la porta difesa da Marchio, senza rendersi troppo pericoloso e calciando alto. In entrambe le occasioni, l’uomo resosi protagonista degli attacchi ospiti è stato Colombo, che non è riuscito a centrare lo specchio.

Poco dopo, il SASD affida la sua reazione al proprio fantasista, Alessandro. Il numero 10, dopo un gran dribbling in area, non trova l’attimo giusto per concludere, e spreca una buona chance per portare in vantaggio i suoi. I padroni di casa poi, perdono per infortunio il centravanti Paesani. Al suo posto subentra Coco. La gara continua a essere molto fisica e priva di occasioni concrete, fino a una doppia conclusione del Bellusco, ancora con Colombo. Il 7 dei rossoblù, dopo aver centrato in un primo momento il muro difensivo innalzato dal SASD, calcia fuori di poco, andando vicino al vantaggio.

Bellusco decisamente più propositivo e coraggioso nel corso del primo tempo, che si conclude con una grande occasione per gli ospiti. Il numero 4 Malorgio vede Marchio fuori dai pali, e tenta dalla distanza un gran mancino al volo, che si spegne di poco sul fondo.


Secondo Tempo

Il secondo tempo si apre così come si era chiuso il primo: con un’occasione per il Bellusco. Il numero 10 Zignani, da posizione defilata poco fuori dall’area piccola, calcia forte ma trova una buona risposta di Marchio. Ci prova anche il SASD con un tiro-cross dalla sinistra, che vede il numero 1 del Bellusco Corsaro sporcarsi i guanti per la prima volta in tutta la gara. La partita sembra essersi sbloccata a inizio ripresa, le due squadre capiscono l’importanza di portare a casa i tre punti.

Il SASD successivamente, non sfrutta l’occasione più grande di tutti i novanta minuti. Dopo uno scivolone di ben due giocatori del Bellusco, viene servito in profondità Alessandro che, dopo aver superato un difensore e il portiere, scarica il pallone al centro dell’area dalla linea di fondo. Un semplice rigore in movimento che l’attacco del SASD non riesce a sfruttare. In una situazione di totale confusione, dopo che il pallone è stato calciato a botta sicura verso la porta sguarnita, si immola Verderio che, facendo letteralmente da scudo umano, riesce a salvare il risultato mandando il pallone in calcio d’angolo. Sugli sviluppi di quest’ultimo, il colpo di testa di Alessandro termina di poco fuori.

Il SASD prende fiducia e trova il vantaggio poco dopo, grazie al gran destro del subentrato Coco. Dopo una serie di rimpalli, sul lato destro poco dopo la trequarti campo, Coco vede Corsaro fuori dai pali e con un potente collo esterno, complice una deviazione fortuita della difesa rossoblù, riesce a trovare dalla distanza il gol dell’1-0.

Il vantaggio del SASD però, dura ben poco. Immediata la reazione del Bellusco, che trova il pareggio qualche minuto dopo il gol di Coco, grazie a due forze fresche appena entrate in campo. Sugli sviluppi di una palla inattiva, la difesa del SASD allontana il pallone nella zona di Brambilla, che riesce a crossare verso il secondo palo, dove sbuca Rinciari. Dimenticato dai difensori, il 18 del Bellusco salta più in alto di tutti e gira sul secondo palo con un grande stacco di testa. Traversa e gol, pareggio fulmineo degli ospiti.

La partita si accende e si scaldano gli animi, le due squadre comprendono l’importanza del momento. Nel recupero poi, dopo essersi visto annullare un gol per fuorigioco poco prima, la ribalta Magni. Il numero 9 del Bellusco viene trovato in area dopo dei buoni scambi tra Rinciari e Mir e, complice un rimpallo vinto, si trova a tu per tu con Marchio. Magni non sbaglia, e beffa il SASD nel finale con il gol che completa la rimonta per gli ospiti. I biancoverdi, nel disperato tentativo di riagguantare la partita, si portano in area di rigore e sfiorano il pareggio, tra le generali proteste per un rigore non concesso dal direttore di gara. Episodio che ha continuato a far discutere le due panchine in questo caldo finale di partita, che termina dopo pochi secondi.

Per l’ennesima volta, sfuma nel finale la possibilità di tornare a casa con punti preziosi per il SASD. Dopo i risultati della domenica, i biancoverdi vengono raggiunti dalla Carnatese e si trovano in piena zona playout a pari punti con il Centro Sportivo Villanova e la stessa formazione di Carnate. Al momento sono tre i punti di vantaggio sull’ultimo posto occupato dalla Campagnola Don Bosco, che vorrebbe dire retrocessione diretta. Al SASD serve ritrovare solidità mentale per rimanere unito nei finali di partita, e ritrovare punti che, mai come ora, sarebbero necessari per allontanarsi dai bassifondi della classifica.