HomeSportNasce FantaFreedom: il Fantacalcio aperto ai brugheresi

Nasce FantaFreedom: il Fantacalcio aperto ai brugheresi

- Pubblicità -

Tra i tanti nuovi programmi, che popoleranno il palinsesto di Freedom Street Radio dal prossimo settembre, c’è anche FantaFreedom, un programma dedicato al Fantacalcio. Il gioco più famoso e divertente per gli appassionati di calcio, nato nel 1990, capace di evolversi dai voti sui giornali fino alle app più famose come Leghe Fc e FantaMaster.

A presentare il programma FantaFreedom è stato Cristian Zaffaroni, membro della direzione artistica di Freedom: “L’idea di fare un programma dedicato al fantacalcio nasce dal nuovo corso della radio; la volontà di avvicinarsi ulteriormente al paese ci ha spinti a cercare nuove iniziative, tra cui questa. Il fantacalcio accomuna tutti gli appassionati di calcio, è un gioco bello, divertente e sano. La volontà è creare una comunità con le persone iscritte, a partire dall’asta del fantacalcio fino al programma del giovedì sera, per questo rinnoviamo l’invito”.

Come ci si iscrive? Come si segue il programma?


Per iscriversi al FantaFreedom occorre inviare una mail all’indirizzo fantafreedom@freedomsr.com, indicando il nome, il cognome e il numero di telefono, specificando la volontà di partecipare al fantacalcio. Il costo dell’iscrizione sarà di 10 euro che saranno poi devoluti come premio finale; i soldi verranno raccolti al momento dell’asta, mentre le iscrizioni termineranno il 31 agosto. L’orario e il giorno dell’asta sarà poi comunicato via WhatApp agli iscritti.

Il programma FantaFreedom andrà in onda tutti i giovedì sera dalle 18.30 alle 19.30 su Freedom Street Radio, parlando di fantacalcio, schierabilità, infortuni, probabili formazioni e tenendo aggiornata la classifica del FantaFreedom. Ci sarà anche la possibilità di interagire e fare domande in diretta agli speaker.

Come si gioca?


Ci sono principalmente due modi di giocare al fantacalcio, facendo l’asta o facendo la squadra basandosi sulle valutazioni dei giocatori data dai famosi “listoni”. Nel primo caso si fa una vera e propria asta, con milioni virtuali, detti fantamilioni o fantacrediti, per assicurarsi i giocatori. In questo caso si può giocare con 500 fantamilioni o 1000. Nel secondo caso non si fa l’asta, ma ogni giocatore può scegliere i giocatori con cui creare la sua rosa; avendo un numero di crediti e basandosi sulla valutazione dei giocatori, forniti dalll’app, compone la sua squadra scegliendo dove investire i suoi fantamilioni.

Una volta fatta l’asta o selezionati i giocatori, si schiera la formazione di giornata in giornata, affidandosi poi ai risultati del campo: gol, assist, cartellini, autogol ed espulsioni, che vanno a ritoccare e modificare i voti dei giocatori. Il gol vale +3, l’assist +1, l’ammonizione -0,5…così per ogni fatto di campo. Alla fine della giornata calcistica si calcolano i voti degli undici giocatori schierati e si assegnano i gol per ogni rispettiva fascia: 66, 72, 78, 84, dunque di sei in sei.

- Pubblicità -
Exit mobile version