HomeSportSASD: Under 12 in trasferta per la Toscana Cup

SASD: Under 12 in trasferta per la Toscana Cup

- Pubblicità -

Toscana Cup


Nel weekend di Pasqua, a San Vincenzo, si è tenuta la seconda edizione della Toscana Cup, torneo di calcio internazionale organizzato da Euro-Sportring. La manifestazione, che prevedeva la partecipazione di 80 società provenienti da Italia, Germania, Francia, Svizzera e Austria, è stata organizzata insieme all’A.S.D San Vincenzo Calcio, che ha fornito al torneo diversi campi da gioco.

Per l’occasione, a sfidarsi c’erano diverse categorie, partendo dagli Under 9, passando proprio per gli Under 12 e arrivando agli Under 17. Per i 2013 del San Damiano, che hanno alloggiato insieme a genitori e allenatori nel campeggio Hu Park per tutta la durata della competizione, è stato un weekend di totale divertimento, oltre che di sana competizione.

I risultati delle gare


Le gare della categoria dei giovani biancoverdi, erano composte da due tempi da quindici minuti ciascuno e un totale di nove giocatori in campo per squadra. C’erano poi 12 società pronte a sfidarsi per portare a casa la vittoria. Queste squadre sono state suddivise in quattro gironi da tre formazioni ciascuno, dove il SASD, purtroppo, non è riuscito a imporsi.

La prima gara, complice una grande dose di sfortuna, è terminata 1-0 in favore del Moncallieri. La seconda partita del girone invece, ha visto l’Accademia Rudianese imporsi per 5-1. Il SASD, in virtù dei risultati ottenuti nella prima giornata della competizione, si è qualificato all’ultimo posto di questo mini-girone da tre squadre.

Durante la giornata successiva, è stato quindi giocato un quadrangolare tra le terze classificate di tutti i gironi, per poter stabilire una graduatoria finale. Durante queste tre partite però, sono arrivati altrettanti pareggi, nonostante i ragazzi guidati da Mister Lombardo e Mister Troccoli abbiano sfornato ottime prestazioni di squadra. La sfida contro l’Accademia Prevalle è terminata 0-0, 1-1 è stato invece il risultato contro le formazioni svizzere del Rapid Lugano e del Team2Ponti.

Le parole dei Mister


Nonostante la giovane età, la vittoria è naturalmente l’obiettivo in un torneo. All’interno di un’esperienza di questo tipo però, il risultato passa in secondo piano. Ciò che ha reso felici i ragazzi, oltre che i genitori di questi ultimi, è stato l’enorme senso di aggregazione creatosi durante i giorni trascorsi in Toscana. La squadra ha passato giorni tranquilli, spensierati e, sotto certi punti di vista, anche un po’ emozionanti.

Il divertimento, in questi casi, viene prima di ogni cosa, come ci hanno raccontato i due allenatori: “Siamo molto contenti di essere venuti qui, di questa esperienza e di aver partecipato a questo torneo. Siamo felici perché lo sono anche i ragazzi, e questa è la cosa più importante. In questi giorni li abbiamo sempre visti sorridenti, si sono goduti ogni attimo e si è creata una forte unione nel gruppo. Questa è sicuramente la cosa che ci rende più orgogliosi in assoluto. Parlando di campo invece, siamo stati sfortunati in diverse occasioni, ma siamo pienamente soddisfatti di quanto dimostrato dai ragazzi, che non hanno mollato un centimetro nonostante le non perfette condizioni del terreno di gioco.”

Insomma, ciò che non sorprende è come due ottimi giovani allenatori come Luca Lombardo e Simone Troccoli focalizzino l’attenzione sul divertimento dei ragazzi, mettendo questo aspetto al primo piano. Nonostante un risultato non eccellente, quello che conta davvero a quest’età è quanto succede fuori dal campo, dando risalto alla forte amicizia che lega tutti i ragazzi del SASD, che ricorderanno per sempre questa meravigliosa esperienza.

- Pubblicità -
Exit mobile version