domenica, Agosto 3, 2025
HomeBrugherioSpazi sportivi, Imperato: “Assegnazioni definite entro Settembre”

Spazi sportivi, Imperato: “Assegnazioni definite entro Settembre”

- Pubblicità -

Spazi sportivi


Dopo una stagione lunga e problematica, all’interno della quale la definitiva assegnazione degli spazi è arrivata solo a Novembre, la giunta ha deciso di agire in maniera differente. In vista della prossima stagione sportiva infatti, per riuscire a rispettare i tempi, sono stati selezionati dei criteri di valutazione ben precisi, seguendo delle norme regionali, e spiegati all’interno della delibera comunale del 24 Giugno. “Gli elementi di valutazione sono semplici. Viste le valutazioni effettuate l’anno scorso, abbiamo deciso di dare la priorità assoluta agli atleti residenti a Brugherio.”

Secondo quanto spiegato dall’assessore Enzo Imperato infatti, oltre il 50% degli atleti della scorsa stagione non era residente a Brugherio. Successivamente, verranno tutelate anche le categorie di atleti fino ai 18 anni e dai 65 anni in su. “Ciò non significa che tutti gli altri non saranno presi in considerazione. Senza equivocare, una società composta da più annate avrà semplicemente più possibilità di avere gli spazi rispetto a squadre di amici che si riuniscono per l’annata sportiva.”

La Lokomotiv Brugherio, ad esempio, è una delle società interessate a tale discorso, dopo i noti problemi per gli spazi della scorsa stagione. “Il disguido con la Lokomotiv, per quanto mi riguarda, non c’è mai stato. Ho conosciuto i referenti, ma la normativa regionale prevede che potremmo dare gli spazi a tutti solo nel caso in cui ci fossero. Non essendoci a sufficienza nemmeno per le categorie tutelate da tali criteri, bisognerà dare priorità proprio a quest’ultime.”

Assegnazione e tempistiche


Rispetto alla scorsa stagione sportiva, la situazione a livello di spazi non è cambiata un granché: “Sicuramente quest’anno tutti sapranno che gli spazi non ci sono. Non si sono ampliati, anche in virtù della continua chiusura della Leonardo. Oggi tutti sanno quali sono le condizioni, e avremo un occhio di riguardo per quelle società che la scorsa stagione hanno avuto poco spazio, nonostante il rispetto dei criteri.”

Il punto dell’assessore quindi, è che vengano seguite le regole. “Non voglio passare come un rivoluzionario, semplicemente voglio far rispettare le normative. Mi viene da pensare fossero poco applicate in passato.”

Gli elementi di valutazione avranno poi un peso differente tra di loro. Sono stati attribuiti dei moltiplicatori per ogni criterio di valutazione per l’assegnazione degli spazi sportivi. Seguendo questi moltiplicatori, la priorità la avranno proprio le società con atleti Under 18, Over 65 e Brugheresi. Per attribuire tali punteggi, ogni società dovrà fornire l’elenco degli iscritti della passata stagione. “Nessuno potrà cadere dal pero pensando ci fossero più spazi. Tutti sanno come funziona, saremo pronti a decidere in tempi molto più brevi.”

In aggiunta, nella scorsa stagione è capitato un atleta fosse iscritto a più società sportive. Tutto ciò, come rivelato da Imperato, ha causato problemi all’assegnazione degli spazi, in quanto i criteri di valutazione erano in questo modo sbagliati. “Per la prossima stagione, con tutte le società consce di come verranno prese le decisioni, siamo sicuri riusciremo ad avere assegnazioni definitive nel minor tempo possibile. Contiamo di avere le idee chiare già al rientro delle vacanze. I criteri aiuteranno.”

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -