sabato, Agosto 2, 2025
HomeIntervisteGSA Brugherio, Staglianò racconta un mese di trasferte e vittorie

GSA Brugherio, Staglianò racconta un mese di trasferte e vittorie

- Pubblicità -

È stato un mese di giugno a dir poco intenso per il Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, che ha girato la penisola in lungo e in largo, ottenendo vittorie, promozioni e mandando alcuni atleti a giocarsi i Campionati Italiani.

A raccontarci queste esperienze è il Direttore Tecnico del GSA Brugherio, Alessandro Staglianò: “La storia bella è che dai primi di giugno stiamo praticamente girando l’Italia, abbiamo diversi atleti che si qualificano a meeting nazionali o a campionati italiani, e quindi stiamo girando lo stivale”.

Staglianò, c’è stato un atleta che è emerso nel mese di giugno?


Fabrizio Lanzini. Non è una “la sorpresa”, perché sapevamo quanto fosse talentuoso, però quest’anno è emerso in una specialità in cui nessuno se lo aspettava, i cento metri a ostacoli, l’abbinamento di tecnica e potenza.

Lanzini nei primi due weekend di giugno ha vestito prima la maglia della rappresentativa Lombardia e poi quella della Fidal Milano. Lui ha il quarto accredito nei cento a ostacoli in Italia, ma in queste due competizioni ha sofferto un filo, arrivando sesto alla prima rappresentativa e secondo di qualche centesimo nella seconda. Va detto che Lanzini è ancora un cadetto (ha solo 15 anni), e a quell’età ancora non li specializziamo, ma pensiamo che ai campionati italiani di Viareggio gareggerà per i 100 a ostacoli, che saranno ai primi di ottobre.

Cos’è il Team A Lombardia?


Se ti iscrivi a GSA Brugherio entri a far parte anche di un consorzio un po’ più largo, Team A Lombardia, che convoglia anche altre società tra cui Villa Santa, Cesano Maderno, Seregno e Concorezzo, così da formare una squadra più completa in grado di coprire tutte le discipline. Nei due weekend centrali di giugno abbiamo fatto diverse gare come squadra e i risultati non sono mancati.

Che risultati avete ottenuto in questi weekend?


Quando gareggi di squadra fai parte di un campionato, con questa squadra abbiamo fatto la finale argento ad Agropoli, piazzandoci sia con la squadra maschile che con la femminile tra le prime sei, ma non siamo riusciti a salire di categoria. La nota dolente di quel weekend è stato l’infortunio di Fabio Furlan, specialista nel salto triplo, che ha subito uno strappo nella zona del femorale e tonerà solo tra settembre e ottobre per la preparazione.

La settimana successiva a Bergamo, con la squadra maschile siamo riusciti a piazzarci al quarto posto, mentre con la squadra femminile abbiamo ottenuto un secondo posto che ci è valso la promozione in Serie A Bronzo. È stata una vittoria di squadra, senza exploit, ed è proprio questo che ci ha permesso di salire di categoria.

C’è qualche atleta del GSA Brugherio che ha spiccato in questi due weekend?


Si, assolutamente. Denise Rega, Martina Ratti, Veronica Zaina loro sono state le atlete di punta, ma ribadisco che è stata una vittoria di squadra. Nel maschile c’è stato un bel ritorno alle gare di Nicolò Contotto, quest’anno ha deciso di venire ad allenarsi con noi a Brugherio e ha vinto il salto in lungo con 7.51 metri. La settimana prossima saremo al Challenge di Conegliano Veneto, e se farà 7.60 metri avremo la fortuna di vederlo il tre agosto su Rai3 ai Campionati Italiani di Atletica Leggera.

Che altre gare vi aspettano a Conegliano Veneto?


Ci sarà la 4×100 formata da Martina Ratti, Veronica Zaina, Elisa De Santis e Denise Rega. Queste quattro vanno veramente forte, vedremo cosa riusciremo a fare. Nella 4×100 maschile ci saranno due brugheresi, Nicolò Puglia e Davide Giardina, con l’obiettivo di andare a fare i campionati italiani assoluti.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -