Dopo il Consiglio comunale del 6 Marzo 2025, con la delibera n.95 del 26/04/2025, la giunta comunale ha individuato un luogo da intitolare a Sergio Ramelli: la scala che collega il parcheggio del parco Increa con il parco stesso e il Bar Masnada.
Negli ultimi giorni tra i genitori e i frequentatori del parco ha preso piede la volontà di fermare questa titolazione con una lettera al Prefetto, nella quale si evidenziano possibili problemi di sicurezza e spreco di denaro pubblico, come enunciato dal comunicato “No alla scalinata per Sergio Ramelli: un monumento alla divisione”.
I 273 firmatari: “Scelta inappropriata e divisiva per diverse ragioni”.
La decisione dell’amministrazione comunale ha suscitato “forti polemiche e preoccupazioni”, principalmente legate alla sicurezza e allo spreco di denaro pubblico.
Le prime preoccupazioni sono legate al luogo dove si è deciso di porre la targa a Ramelli: “La scelta di porre la targa commemorativa su una scalinata collocata in un luogo appartato solleva interrogativi sulla funzione che questa commemorazione dovrebbe svolgere per la comunità”. Annesse al luogo sorgono anche le preoccupazioni legate ai possibili incontri dei camerati di estrema destra presso quella zona: “Temiamo che la scalinata (trovandosi in una posizione periferica e isolata) possa diventare un luogo di ritrovo per gruppi nostalgici di estrema destra, creando un ambiente di potenziale tensione e conflitto, specialmente in una zona frequentata da famiglie e persone con ideologie politiche delle più varie. Proprio per queste preoccupazioni legate alla sicurezza della nostra città, 273 cittadini hanno scritto una lettera al Prefetto, esprimendo preoccupazione e inquietudine”.
Lo spreco di denaro pubblico e la richiesta ad Assi:
Un altro tema toccato dai firmatari nel comunicato rappresenta il possibile spreco di denaro, visti i precedenti nei comuni limitrofi e non solo. “È fondamentale considerare lo spreco di denaro pubblico che questa decisione potrebbe comportare: in tutti i comuni dove sono avvenute manovre simili, i monumenti e le dediche a Sergio Ramelli sono stati ripetutamente vandalizzati: è ragionevole prevedere che anche la scalinata subisca lo stesso destino. Sarebbe uno spreco di risorse, con il comune costretto a sostenere ingenti spese per riparare i danni”.
Infine arriva una richiesta al primo cittadino brugherese, Roberto Assi: “Chiediamo al sindaco di compiere una scelta giusta, sicura e rispettosa per la nostra comunità, annullando la decisione di dedicare la scalinata a Sergio Ramelli”.
Dopo la richiesta fatta al sindaco segue un invito ai cittadini brugheresi: “Per dare forza alla nostra voce, stiamo pensando di organizzare una petizione online, presto disponibile. Rivolgiamo un appello a tutti i consiglieri, ai partiti di ogni orientamento, alle associazioni e ai cittadini: riflettete sulle conseguenze di questa decisione. Uniamoci per chiedere un cambio di rotta e per promuovere una memoria condivisa e inclusiva per la nostra città”.