La Brugherio Triathlon, in vista dell’inizio della stagione delle gare, ha soggiornato in Toscana per tutto il primo weekend di maggio. Quattro giorni “all’insegna dello sport”, come raccontatoci dal Presidente della società stessa, Fiorenzo Lamura.
Il camp di triathlon
Per il secondo anno di fila, il camp in Toscana organizzato dalla Brugherio Triathlon è andato sold out. “Abbiamo portato quasi trenta atleti e, aggiungendo gli accompagnatori, eravamo quasi una cinquantina.” Le giornate si sono strutturate con allenamenti specifici per ogni categoria, mentre la sera c’era spazio per aggregazione e divertimento in gruppo: “I ragazzi si sono divertiti, sono stati insieme e si spronavano a vicenda, la base per la famiglia della Brugherio Triathlon.”
Visto l’enorme successo del camp e l’elevata richiesta, Fiorenzo Lamura ha dichiarato di essere già con la testa al prossimo anno: “L’esperienza è stata fantastica. Un momento di condivisione unico, e come secondo anno è andato benissimo. Dato che sta diventando una tappa fissa, per l’anno prossimo stiamo provando a cercare una nuova location dove passare il nostro weekend da triatleti”
Questo tipo di esperienza, naturalmente, richiede anche grande organizzazione: “Comincio a prenotare già nell’estate precedente rispetto all’anno del camp. La struttura che ci ha ospitato in Toscana la conosco da molti anni, ed è attrezzata per gli atleti della nostra disciplina. Negli anni ci sono stati diversi campioni, il che rende l’idea di quanto sia ottimo come luogo.” Il campeggio infatti, è dotato di grandi piscine riscaldate e di lunghe piste, dove poter praticare ogni disciplina del triathlon.
La dura preparazione
Divisi per gruppi con un responsabile per ognuno di esso, gli atleti hanno potuto preparare al meglio il periodo che verrà, ovvero quello delle gare. “Questo camp è stato puro allenamento, solo ed esclusivamente della Brugherio Triathlon. Tutto organizzato da noi, con tutto il nostro staff.” Il camp infatti, apre la stagione delle gare, ed è propedeutico ai duri sforzi che gli atleti Brugheresi affronteranno da inizio giugno.
L’obiettivo del camp è la totale immersione nella disciplina, preparandosi al meglio fisicamente: “Ognuno di noi sarà pieno di gare, e questo evento è servito a mettersi nella bolla, distruggendosi di allenamenti e tornando a casa con una consapevolezza fisica e mentale differente.”
In totale, sono stati percorsi circa 350km di bici, con quasi quattromila metri di dislivello. Si nuotava circa sei chilometri al giorno, aggiungendone venti di corsa. Questi numeri sono indicativi degli incredibili sforzi fatti durante il camp, sempre condividendo l’esperienza. “Abbiamo abbinato gli allenamenti a passeggiate in luoghi meravigliosi, rimanendo sempre insieme e godendoci l’esperienza con il divertimento alla base.”
L’orgoglio di Lamura
Il Presidente della Brugherio Triathlon ha poi espresso tutto il suo orgoglio riguardo al camp: “Non posso che essere pieno di gioia per quanto stiamo vivendo. Da Presidente, persona che ci mette il cuore e l’anima tutti i giorni, è motivo di immenso orgoglio sapere che questo gruppo, composto da persone di ogni età dai 18 ai 60, è così compatto. Tutti si aiutano a vicenda, e sentirmi dire che il camp è stato meraviglioso e che ci si aspetta molto altro per il futuro è ciò che mi rende ancora più felice e soddisfatto.”
Il prossimo camp sarà nuovamente in Italia, con l’obiettivo di conoscere nuovi luoghi e migliorarsi ancora di più. “Faremo una cosa ancora più bella, vogliamo sorprendere tutti. Magari riusciremo anche a metterci in contatto con qualche altra società per unire il nostro mondo a quello di altri atleti italiani che amano questa disciplina. Non escludo nulla, ciò che è certo è che la Brugherio Triathlon è un gruppo meraviglioso che conta più di ottanta iscritti, un numero incredibile.”
I prossimi impegni
L’inizio della stagione è alle porte, e gli impegni per la Brugherio Triathlon saranno innumerevoli. “Inizieremo da Amburgo i primi di Giugno, saremo otto atleti con le famiglie a seguito e non vediamo l’ora di metterci in gioco. Io, personalmente, parteciperò a tutti gli Iron Man. Sto lavorando duramente per prepararmi al massimo, e mi sento fisicamente più pronto rispetto alla scorsa stagione.”
La stagione della Brugherio Triathlon si chiuderà con un grande evento a Barcellona, dove più di venti atleti parteciperanno: “Siamo contenti di portare Brugherio in giro per l’Europa. Cominciamo a essere riconosciuti a livello Internazionale, tanto che a Barcellona verremo probabilmente premiati al primo posto come associazione sportiva. La gara sarà di squadra, saremo in tanti e molti di noi proveranno a qualificarsi per il mondiale.” La Brugherio Triathlon è più carica che mai per iniziare la stagione, dove riuscirà a ripagare i propri sforzi togliendosi grandi soddisfazioni.