domenica, Agosto 3, 2025
HomeSportBrugherio vince 3-1, per i Diavoli la Pasqua è con sorpresa

Brugherio vince 3-1, per i Diavoli la Pasqua è con sorpresa

- Pubblicità -

La legge di Murphy non abita qui. L’aforisma “Se qualcosa potrà andare male, lo farà”, è stato completamente smentito dalla prestazione dei Diavoli Rosa contro The Begin Ancona. Brugherio nel tardo pomeriggio della domenica di Pasqua supera gli anconetani con un 3-1 che non concede repliche. E a completamento dell’opera, Campobasso cade contro Castellana Grotte, nell’anticipo di sabato alle 18. Questa combinazione di risultati riapre completamente la corsa al secondo posto del girone playout della Serie A3 Credem Banca. Infatti, se da un lato Castellana si è messa al sicuro da sorprese, con 5 vittorie e 14 punti, assicurandosi moralmente primo posto e salvezza, alle sue spalle si è scatenato l’inferno.  

A parità di punti e partite giocate troviamo, Campobasso, Ancona e Brugherio tutte a quota 7. A guidare il gruppetto è Campobasso che rispetto alle altre due ha una vittoria in più, ma al momento poco importa. La missione per questo turno era rimanere in corsa, perché il rischio di trovarsi fuori dai giochi con ancora 3 turni da disputare era davvero alto. Invece tutto è andato nel miglior modo possibile. Come certamente si sperava, ma altrettanto sicuramente era difficile pronosticare: lo sport non risponde a criteri matematici, non sempre uno più uno fa due nelle competizioni sportive. 

La partita con Ancona


Ad infiammare la serata di Pasqua è l’ opposto Argano, mvp del match, con 24 punti, il 59% in attacco, 1 muro e 6 ace, il trascinatore di una squadra che non ha mai smesso di lottare e che ha con merito portato a casa il match passando dal dominio del primo set, al secondo riaperto dopo un netto svantaggio, ma perso al foto finish, per poi arrivare ad un solido terzo set, dove a farla da padrona è stata una prova in battuta di grande incisività, e concludere con un quarto in cui Consonni e compagni non hanno mai abbassato la testa, resistito all’insistente punto a punto, per poi lanciare l’offensiva finale della vittoria. 

Nella serata dei festeggiamenti a brillare in casa Diavoli sono i posti 4 Romano e Frage, quest’ultimo con 16 punti il 59% in attacco, il centrale Aretz, decisivo nel rush finale del quarto set, per poi archiviare la 6° giornata di play out con l’ ingresso in campo dei classe 2009 scuola Diavoli, il palleggiatore Bevilacqua ed il posto 4 Massari, per lui esordio ufficiale in serie A. 

Ora la sosta, poi tre sfide determinanti per i Diavoli


Ora, si aprono prospettive interessanti, anche grazie a un calendario che una volta tanto pare voler sorridere ai Diavoli Rosa. Nel prossimo turno Brugherio osserverà il secondo e ultimo turno di riposo previsto. E si sa, lo stop non è mai gradito, perché non scendere in campo da la sensazione di non avere il controllo su ciò che succede. Però di buono c’è che le dirette avversarie, Ancona e Campobasso, si affronteranno, e ciò vuol dire che una sola di loro potrà allungare nei confronti dei Diavoli, non entrambe.  

Non solo, perché sull’altro campo, prima e ultima della classe si affronteranno: Castellana Grotte ospiterà Napoli e se, come suggerisce la classifica, gli azzurri usciranno sconfitti, quando i Diavoli torneranno in campo, proprio contro Napoli giovedì primo maggio, i campani potrebbero essere staccati dalla seconda in classifica di 8 o 9 punti. La matematica ancora gli andrebbe in soccorso, ma obbiettivamente non vi sarebbero più chance per gli azzurri, con sole 3 sfide da giocare. Questo potrebbe avere già ripercussioni sulle motivazioni dei padroni di casa, detto comunque che i Diavoli Rosa hanno già sconfitto Napoli nella partita di andata e quindi possono ripetersi indipendentemente dal fatto che gli avversari possano o meno muovere la classifica nel frattempo. 

Il destino nelle proprie mani, possibili anche circostante favorevoli


E è non ancora finita, perché l’ultima partita di questa stagione, per la squadra di Durand, sarà al Paolo VI proprio contro Castellana Grotte, che potrebbe dal canto suo nel frattempo già aver raggiunto da alcune giornate la matematica certezza della promozione. Quindi, anche in questo caso (sempre che Brugherio sia ancora in corsa, of course) i si potrebbe trovare al cospetto di avversari meno interessati all’esito della gara.  

Certamente non arrendevoli, ma l’aspetto psicologico conta: avere un obbiettivo da raggiungere e non averlo, o averlo già raggiunto, fa tutta la differenza del mondo. Come in tutti gli ambiti della vita, occorre qualche circostanza favorevole nel perseguire il raggiungimento di un risultato, ma autodeterminarsi è non solo il modo migliore per ottenerlo, ma un aspetto fondamentale quando si va a caccia di un obbiettivo. E infatti nel mezzo tra Napoli e Castellana, ci sarà la sfida in trasferta contro la diretta rivale Campobasso, e lì i Diavoli Rosa dovranno contare, come sempre fanno, solo sulle loro capacità.  

Il tabellino

6° giornata Play Out Serie A3 Credem Banca  

Diavoli Rosa- The Begin Volley Ancona (3–1)  

(25-22, 21-25, 25-16, 25-23)  

Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 24, Viganò 7, Aretz 8, Romano 12, Frage 16,  Consonni L, Ferenciac 1, Massari, Bevilacqua Ne: Corti, Chinello, Zara  Allenatore: Danilo Durand  

The Begin Volley Ancona: Larizza 3, Kiesel 1, Sacco 6, Andriola 4, Umek 1, Ferrini 18, Giorgini L, Albanesi, Santini 10, Pulita 10 Ne: Giombini, Gasparroni Allenatore: Dore Della Lunga  

Clicca qui per rivedere integralmente la partita tra Brugherio ed Ancona

NOTE:  

Arbitri: Spinnicchia Giorgia, Testa Antonio  

Durata set: 29’, 26’, 25’, 28’  

Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 11, battute sbagliate 22, muri 11, attacco 55%, ricezione 43% (perfetta 23%)  

The Begin Volley Ancona: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 11, attacco 48%, ricezione 41% (perfetta 16%) 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -