Diavoli Rosa vs Napoli
Sport

I Diavoli superano Napoli: vittoria, 3 punti e terzo posto ai playout

Vittoria importante per i Diavoli Rosa di Brugherio, che grazie a prestazione collettiva molto solida e concreta, muove la classifica mettendosi alla spalle la sconfitta di Ancora e rilanciando le proprie ambizioni in ottica salvezza.

Scritto da

Gius Di Girolamo

Pubblicato il

2 Aprile 2025

Condividi

Una prestazione maiuscola, forse la migliore della stagione nel momento più importate della stagione. I Diavoli Rosa nella seconda giornata del girone playout coglie una vittoria importantissima, con un netto 3-0 che non lascia spazio a recriminazione per gli avversari di giornata, Gaia Energy Napoli, a detta di coach Danilo Durand, la favorita in questo mini campionato a 5 squadre.  

Entrambe le squadre erano reduci da una sconfitta nella prima giornata: i campani erano stati superati da Castellana Grotte, in casa, mentre Brugherio, aveva dovuto cedere il passo ad Ancora, nella trasferta di due settimane fa. Un altro passo falso avrebbe significato non certo la resa, con ancora 6 partite da disputare, ma comunque il cammino avrebbe fatto segnare l’inizio di una salita ripidissima.

Invece Brugherio, come dicevamo all’inizio è protagonista di una prestazione davvero superlativa, giocata con carattere, convinzione nei propri mezzi e soprattutto giocata in modo collettivo. Nessun trascinatore infatti, nessuno che sia messo in evidenza più degli altri ma una performance di gruppo in cui ogni elemento, come in una orchestra, ha suonato bene il suo strumento portando benefici alla causa. Comunque, a fine partita Danilo Durand, a domanda specifica e non senza difficoltà, assegnerà la palma del migliore ad Aretz. 

La cronaca del match


Nel primo set i Diavoli sono un uragano. Napoli è evidentemente sorpresa dalla veemente partenza dei padroni di casa e sbaglia tutto ciò che è possibile sbagliare. Solo sul finire del primo periodo gli ospiti rendono meno severo il divario, che resta comunque notevole: Brugherio va sull’1-0 vincendo il primo set 25-17 

Anche nel secondo set i Rosanero partono forte, scavano nuovamente un solco tra loro e gli avversari, ma verso la metà della seconda frazione Napoli finalmente si presenta all’incontro e inizia a giocare punto a punto con la squadra di Durand, che però non si lascia irretire e anzi, gestisce molto bene a livello nervoso i frequenti cambi palla, portando a casa anche il secondo set col punteggio di 25-20. 

All’inizio del terzo set i Diavoli commettono qualche errore un po’ gratuito e Napoli tenta la fuga, andando in vantaggio per la prima volta nel match, portandosi sul 3-6. I padroni di casa però non danno mai l’idea che la partita gli stia scivolando di mano, rimangono saldi mentalmente, non si fanno prendere dalla foga e a metà del set annullano lo svantaggio portandosi sul 15 pari. A questo punto la pressione è tutta sugli ospiti, che perdono un po’ la testa anche a causa di un paio di decisioni arbitrali da loro non condivise. Il piano sui cui poggia la partita si inclina in discesa e Brugherio fa un sol boccone della residua, flebile resistenza di Napoli scagliando bordate nella metà campo avversaria fino al 25-20 che chiude i giochi.  

Le dichiarazioni di Danilo Durand


Vittoria meritatissima e tre punti che proiettano i Diavoli Rosa momentaneamente al terzo posto, a due punti da Ancora, seconda e a 5 lunghezze da Castellana Grotte, prima con 8 punti. Entrambe hanno giocato una partita in più rispetto a Brugherio.  

Top scorer della partita Argano, con 13 punti. In doppia cifra anche Romano, con 11 punti grazie a un avvio di partita da vero protagonista. Segue Viganò con 9, anche lui estremamente determinante soprattutto in avvio, e Aretz e Frage con 8. Chiude il tabellino Prada con 2 punti. 

Così Danilo Durand al termine del match: “Siamo riusciti a fare quello che quest’anno non ci era ancora riuscito, essere preformanti per tre set interi. Anche quando siamo andati sotto nel terzo set siamo riusciti a mantenere la concentrazione il giusto atteggiamento. Ne primo set Napoli ci ha dato sicuramente una grossa mano, non hanno cominciato bene ed hanno sbagliato abbastanza. Noi però dobbiamo guardare a noi stessi, la squadra ha saputo reagire nei momenti critici e siamo rimasti sempre in partita”.

Devo dire – prosegue il coach – che Moreno e Max (Traviglia e Piazza, nda) hanno preparato molto bene la partita e i ragazzi hanno tradotto in campo tutto ciò che era stati provato in settimana. Venivamo da una grossa delusione, in settimana con la sconfitta in Junior League e dove dire che i ragazzi hanno reagito prendendosi ognuno le proprie responsabilità e mettendosi a disposizione della squadra. Il migliore? Difficile dirlo, forse Aretz che è stato strepitoso, continua a crescere a e a stupire, nel terzo set ha fatto la differenza”. 

Diavoli: Il calendario e la classifica


Sabato 5 aprile, con inizio alle 16:30, al paolo VI i Diavoli Rosa incontreranno Campobasso, quarta al momento, con due punti dopo due partite giocate. Inutile dire che certamente l’obbiettivo sarà quello di portare a casa un’altra vittoria, ma non bisogna sottovalutare, all’interno di un torneo breve in cui la classifica potrebbe essere molto corta, l’importanza di raccogliere punti anche in caso di sconfitta. Basta guardare Ancona: nonostante le due sconfitte fatte registrare su tre incontri giocati, i due punti conquistati contro Campobasso e Castellana Grotte, avendo portato la sfida al tie-break la pone in seconda posizione. Questo dimostra come la cosa più importante al momento sia muovere la classifica in quanto anche le sconfitte, alla fine, potrebbero fare la differenza se si ottengono punti.