Associazioni e Istruzione, Brugherio, Politica

UGL inaugura il CAF a Brugherio negli spazi di HEOhub

Giovedì 5 aprile il Sindaco Roberto Assi, l’on. Paola Frassinetti e il segretario generale UGL Paolo Capone hanno inaugurato lo sportello CAF

Scritto da

Valentina Drago

Pubblicato il

7 Aprile 2025

Condividi

In Piazza Roma 2, nel cuore di Brugherio, il sindacato Unione Generale del Lavoro (UGL) apre uno sportello CAF al servizio della cittadinanza.

Lo sportello è all’interno di HEOhub, spazio polifunzionale che sorge con l’obiettivo di creare incontri tra persone e all’interno del quale coesistono diverse realtà. Da quelle editoriali di Freedom Street Radio e della testata HEOPost, a quelle di associazioni e enti del terzo settore, fino ad aziende legate al mondo scuola (e non) passando per i servizi di doposcuola, ripetizioni e campus per i ragazzi e di formazione post diploma.

Oggi a queste realtà si aggiungono i servizi del CAF UGL, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13.

L’inaugurazione del CAF giovedì 5 aprile


All’inaugurazione di giovedì 5 aprile sono intervenuti il Segretario Nazionale UGL Igiene Ambientale Roberto Favoccia, il Sindaco di Brugherio Roberto Assi e l’onorevole Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La presenza fisica anche oggi ha un’importanza vitale – così ha esordito Assi – Lo dico a voi, come lo ricordo sempre alle associazioni e ai partiti della maggioranza che sostiene questa amministrazione. È importante, soprattutto, una presenza come la vostra, che è un presidio di democrazia e di partecipazione. Ed è ancor più interessante che in tema di sussidiarietà, di partecipazione e presidio demografico la presenza non sia organizzata istituzionalmente dall’alto, ma creata da voi spontaneamente. Quindi il mio ringraziamento è perché vi impegnate per rendere più vivo e partecipe un contesto cittadino che probabilmente ha bisogno di essere ancora un po’ sollecitato su alcuni temi. E mi aspetto anche che da voi escano delle proposte interessanti. Il colloquio e il dialogo costante con tutti i livelli della pubblica amministrazione, da quello più vicino fino al Governo, è sempre presente”

L’intervento dell’on. Frassinetti


Vicinanza confermata dall’onorevole Paola Frassinetti, che rinnova il ringraziamento per l’impegno in un servizio alla cittadinanza. “Sono già stata qui, ospite di una trasmissione radio (La Solitudine dei numeri primi, di Gius di Girolamo, ndr) in cui mi sono confrontata con Presidi di scuole locali, e devo dire che c’era un bell’ambiente e un livello tecnico alto – ha ricordato Frassinetti.

Per poi proseguire: “penso che avere nel centro di Brugherio degli spazi così sia una marcia in più per un movimento e un sindacato che vuole porsi come priorità quella della vicinanza ai cittadini. Tutto è diventato difficile, questi servizi che vengono dati alla popolazione su temi specifici sono sempre più importanti. Anche la politica è un servizio. Come Fratelli d’Italia abbiamo un’anima sociale e continuiamo a vedere nella vicinanza alle istanze delle persone il nostro primo obiettivo. E un servizio è importante e vero quando si attua concretamente e nasce anche dalla competenza, che ritrovo qui. Per questo mi congratulo e rimango a disposizione per ogni iniziativa, anche sul mio interesse specifico che è la scuola.”

Il taglio del nastro all’inaugurazione della sede brigherese del CAF UGL, alla presenza dell’on. Paola Frassinetti, del Sindaco Roberto Assi e del Segretario Nazionale UGL Igiene Ambientale Roberto Favoccia