Un’imperdibile occasione per imparare e fare del bene per l’ambiente. E’ questo ciò che accadrà domenica 13 aprile al Parco Increa di Brugherio. Plastic Free ha organizzato una passeggiata ecologica, che inizierà alle 9:30, con lo scopo di sensibilizzare i partecipanti sul tema e lasciarsi andare a un momento di divertimento e aggregazione. Abbiamo chiacchierato con Valeria Oriani, referente di Plastic Free, che ha saputo raccontarci al meglio l’evento, estendendo l’invito a tutte le persone interessate.
Passeggiata Ecologica
“Quella di domenica sarà un’attività differente rispetto alle pulizie ambientali che abbiamo già organizzato. Sarà una vera e propria passeggiata ecologica, saremo all’interno del contesto naturalistico del Parco Increa e l’obiettivo sarà quello di, come sempre, far riflettere sull’importanza dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Ci sarà un piccolo momento di raccolta dei rifiuti nelle due aree di parcheggio, ma la mattinata sarà principalmente incentrata sulla valorizzazione del parco, dei suoi elementi naturali e le sue caratteristiche.”
“Durante la passeggiata parleremo della storia del Parco Increa, di progetti in corso che stanno arricchendo la flora e la fauna di quest’ultimo e che ci rende molto orgogliosi. L’idea sarà di partire proprio da una breve pulizia simbolica, principalmente riflessiva, per poi far conoscere il parco in tutti i suoi aspetti. L’evento, come sempre, avrà una durata di un massimo di due ore.”
“Il Parco Increa, fortunatamente, è di per sé molto pulito. La piccola raccolta di rifiuti che faremo sarà effettuata nei parcheggi, in quanto tendenzialmente pieni di mozziconi, che sono una delle forme di inquinamento che Plastic Free sta cercando di combattere. La loro forma di inquinamento è incredibile, quindi cercheremo di raccogliere maggiormente questo tipo di rifiuti. Nelle due ore seguenti, ci sarà una sensibilizzazione sul tema e noi volontari, io e Gabriele Livorno, durante la passeggiata ci impegneremo per una buona educazione ambientale”
Brugherio e i rifiuti
Ha poi continuato parlando di Brugherio e della situazione riguardante i rifiuti: “I nostri eventi sono sempre aperti a tutti, questo a maggior ragione, chiunque abbia voglia di farsi una passeggiata è ben accetto. Speriamo il meteo sia dalla nostra parte, in caso di maltempo l’evento verrà rimandato. L’affluenza dipenderà molto da questo fattore, ma solitamente molte persone a Brugherio decidono di partecipare, per cui ci aspettiamo un buon numero di persone insieme a noi.”
“Ho avuto il piacere di notare che a Brugherio si stanno facendo importanti passi per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti. Ho visto la buonissima iniziativa del Comune con le telecamere contro l’abbandono dei rifiuti, con una campagna cartellonistica sulla sensibilizzazione riguardante questo delicato tema. Naturalmente è un lavoro sinergico, è necessario anche il lavoro dei cittadini ma sono fiduciosa che gli abitanti di Brugherio contrasteranno al meglio questa problematica.”
“Vedo che qualcosa si sta muovendo, anche in Comune hanno ridotto l’utilizzo delle bottigliette di plastica e si stanno impegnando per implementare degli irrigatori di acqua, quindi sono contenta si stia andando verso un’ottima direzione.”
“Noi di Plastic Free facciamo anche molte attività di sensibilizzazione nelle scuole, nel mese di aprile c’è un corso condotto insieme al Brugo di cui siamo molto orgogliosi. Il corso riguarda i bambini delle primarie, e noto spesso che è molto diffuso l’utilizzo delle borracce, il che è molto apprezzabile. Vengono educati in maniera corretta dai genitori sin da piccoli.”
Un invito ai cittadini
Ha poi concluso invitando tutti i cittadini all’evento di domenica: “Ci divertiremo un sacco. Come detto antecedentemente, ogni persona è ben accetta. Una passeggiata con la propria famiglia, con il proprio cane o con i propri amici può trasformarsi in un bel momento di educazione su un tema parecchio delicato che riguarda tutti noi. In più, racconteremo le caratteristiche e la storia del Parco Increa, simbolo di Brugherio e dei brugheresi. Sono sicura saremo in tanti e che sarà una splendida mattinata, cosa che i cittadini di Brugherio hanno già saputo regalarci in passato.”
Clicca qui per partecipare alla passeggiata ecologica di Plastic Free che, aperta a tutti, sarà una splendida occasione per cimentarsi a fondo in tematiche importanti e delicate, in maniera divertente e coinvolgente.