Una nuova “Casetta dell’acqua” è in arrivo a Brugherio. Ad annunciarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Balconi che ha portato in giunta una delibera per questo scopo.
Si tratta della quinta Casetta nel territorio del nostro Comune e di cui Brianzacque prenderà in mano la gestione. Verrà installata in Via Increa, vicino alla rotonda del “Samsara”, e, come per le altre Casette, fornirà ai cittadini scorte di acqua potabile naturale e gassata. È prevista l’entrata in funzione già quest’estate.
La prima ipotesi era di installare la nuova Casetta proprio all’interno del Parco Increa. Tuttavia è stato necessario cambiare posizionamento poiché – si legge nel testo della delibera – “presso l’area del Parco non è presente la fognatura, sottoservizio essenziale per la gestione delle Case dell’Acqua”. In ogni caso, l’installazione sarà totalmente a carico di Brianzacque che ne deterrà anche la proprietà. La società avrà poi in concessione a titolo gratuito lo spazio pubblico su cui sorgerà e l’accesso ai servizi idrici del sottosuolo necessari al funzionamento.
La sinergia con Brianzacque per le casette dell’acqua
“È sicuramente importante continuare la sinergia con Brianzacque per la realizzazione delle ‘Casette dell’acqua’ nella nostra città – commenta l’assessore Balconi – La nostra amministrazione vuole continuare a promuovere sul territorio comunale una serie di iniziative per sensibilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente, così da ridurre la produzione dei rifiuti plastici costituiti dalle bottiglie di acqua minerale e il consumo di energia per la loro realizzazione”.
E prosegue: “In quest’ottica, riteniamo importante dotare il territorio di appositi punti di distribuzione, le cosiddette ‘Casette dell’acqua’, per l’erogazione a favore della cittadinanza di acqua potabile naturale e gasata, prelevata dalla rete dell’acquedotto pubblico”.
Le casette dell’acqua già attive e il potenziamento del servizio
La nuova Casetta dell’acqua sia aggiungerà a quelle già in funzione in via XXV Aprile, Fossati/Torazza, Via Montello e Piazza S. Caterina. “Il posizionamento di quest’ultima – continua Balconi – è stato individuato al fine di offrire il servizio nel quartiere Sud di Brugherio, nell’unica zona del paese che ne è priva”.
La decisione è dunque di rafforzare il servizio che in quel quartiere è fornito dal solo impianto di via XXV Aprile. Infine, l’assessore rivela: “Con Brianzacque sono in corso approfondimenti per il posizionamento di un’ulteriore Casetta o di un erogatore nel cortile della lettura della biblioteca”.