Pianese-Milan Futuro, il primo tempo
La sfida tra queste squadre comincia con poche occasioni e una fase di attesa da parte delle compagini, che non riescono a trovare sbocco. La prima occasione è per il Milan al 24’: bella ripartenza che si conclude con Magrassi che tenta la conclusione ma il pallone finisce alto. Al 34’ svolta della gara, viene assegnato calcio di rigore per la Pianese con un contatto di Camporese su Nicoli che avviene di fatto fuori dall’area di rigore, ammonito il difensore del Milan ed è un’ammonizione che peserà molto…
Dal dischetto si presenta Mignani che spiazza Raveyre e trova il gol del vantaggio. Da qui alla fine del primo tempo i rossoneri vanno in confusione: al 38’ altra occasione per i padroni di casa, colpo di testa di Indragoli che trova la parata di Raveyre. Al 40’ il Milan resta in dieci uomini: cartellino rosso per Camporese, doppio giallo per fallo su Mignani.
Pianese-Milan Futuro, il secondo tempo
Il secondo tempo vede un Milan più compatto e aggressivo nel tentativo di recuperare palla il più velocemente possibile per poi proporsi in avanti, alla ricerca del pareggio. Al 63’ un doppio cambio di Daniele Bonera: Dentro Malaspina e D’Alessio al posto di Vos e Omoregbe. Al 71’ l’occasione per provare a pareggiare i conti: Quirini vede il pallone impennarsi e prova a segnare con una mezza rovesciata ma il suo tiro è centrale e debole, e finisce comodamente tra le braccia dell’estremo difensore casalingo Boer.
Non ci sono altri sussulti da segnalare: dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine di questa partita che si porterà dietro senz’altro polemiche e anche tanta delusione. Milan Futuro resta pericolosamente al terzultimo posto della classifica a quota 22 punti. Appuntamento al prossimo match, a Solbiate Arno arriva il Pescara in programma domenica 23 febbraio alle 12.30.