Milan Futuro e Perugia sono scese in campo sabato 8 marzo alle 15.00 allo stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno. Massimo Oddo sceglie di mandare in campo un solido 3-5-2, affidandosi in attacco a Francesco Camarda e Diego Sia.
Milan Futuro-Perugia, il racconto del match
La sfida di sabato in casa vede un Milan propositivo nei primi minuti: i rossoneri prima guadagnano due calci d’angolo, poi al 17’ sfiorano il gol. Bella giocata di Camarda che serve Diego Sia che calcia ma trova un miracoloso salvataggio sulla linea da parte di Dell’Orco. Al 34’ occasione per gli ospiti: schema battuto da calcio d’angolo con il pallone che finisce sulla testa di Mezzoni che non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 39’ ancora Milan Futuro in avanti: Branca arriva sul fondo e mette in mezzo un bel pallone per la volée di Sandri che spara però altissimo.
Il secondo tempo comincia con un ritmo diverso e meno occasione da ambedue le parti. Il primo sussulto della ripresa arriva al 60’, con il Perugia: Kanoute sguscia via e mette in mezzo per il compagno di squadra Yabre che per centimetri non impatta il pallone. Sei minuti dopo altra clamorosa occasione per gli ospiti: Kanoute riceve e si invola verso la porta avversaria, è anche bravo a saltare Raveyre ma trova uno strepitoso Camporese che salva tutto sulla linea. Al 74’ la risosta del Milan che fallisce clamorosamente il gol: pallone di Branca messo in mezzo e che finisce dalle parti di Coubis che da solo, sul secondo palo, calcia incredibilmente fuori.
Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia tre volte: Milan Futuro e Perugia non vanno oltre lo 0-0. Si tratta del primo punto raccolto da Massimo Oddo sulla panchina rossonera. Milan Futuro sale a quota 23 punti in classifica ma sempre al penultimo posto, alla pari con Legnago e Sestri Levante, a -2 da SPAL e Lucchese.
L’intervista di Massimo Oddo
Al termine del match, le parole di Massimo Oddo che ha raccontato il suo punto di vista, dalla buona prestazione alla richiesta maggiore di cattiveria. Le dichiarazioni del tecnico:
“Secondo me abbiamo fatto una buonissima prestazione, soprattutto nel primo tempo nella fase di possesso e di palleggio, siamo stati bravi nonostante le difficoltà del campo, ma questo vale anche per gli altri. Nel secondo tempo un po’ di meno, ma siamo stati bravi a stare compatti e uniti. Quello che vorrei vedere un po’ di più sono la cattiveria e la determinazione sotto porta perché oggi qualche chance l’abbiamo avuta per fare gol e l’avremmo potuta sfruttare un po’ meglio“.