Venerdì 22 marzo, all’interno della sala consiliare del Comune di Brugherio, Michele Bulzomì è stato eletto segretario cittadino di Forza Italia per Brugherio, una nomina che arriva dopo anni di militanza e impegno concreto nel partito.
Con questo passaggio, Bulzomì rimane alla guida del partito, dopo i dodici anni passati da commissario, ottenendo però l’investitura della base.
“Ho lavorato duro fin dal primo giorno – ha raccontato – trovandomi sempre in linea con idee e progetti del partito”. La sua elezione rappresenta una conferma, sia personale che politica: un riconoscimento alla dedizione e alla coerenza che negli anni lo hanno visto crescere fino a ottenere un ruolo chiave per i prossimi tre anni.
“Forza Italia ha una missione: essere un punto di riferimento” afferma Michele Bulzomì
Durante il suo discorso di insediamento, Bulzomì ha ribadito i principi che guideranno il suo mandato: “Passione, dedizione, coerenza e responsabilità saranno le parole chiave. Forza Italia è il partito che ha sempre messo al centro libertà, rispetto delle istituzioni e diritti dei cittadini”.
Il neo segretario ha poi sottolineato la volontà di costruire una segreteria “aperta, inclusiva e attenta all’ascolto, capace di guardare alle famiglie, ai giovani e alle imprese locali”.
Alla cerimonia erano presenti diverse figure istituzionali e politiche, tra cui il sindaco Roberto Assi, l’assessore Carlo Nava, Luca Veggian (segretario provinciale di Forza Italia), Jacopo Dozio e Fabrizio Figini (consiglieri regionali di Forza Italia), Massimo Peraboni (segretario della Lega), Enza Neri (coordinatrice di Fratelli d’Italia) e l’europarlamentare Massimiliano Salini.
Un segnale forte di unità del centrodestra a livello locale.“Brugherio ha bisogno di Forza Italia”, ha detto Bulzomì.Michele Bulzomì è stato eletto segretario cittadino di Forza Italia a Brugherio, confermando il suo ruolo dopo 12 anni da commissario con l’appoggio della base e l’impegno a guidare un partito aperto e vicino al territorio.