Diavoli Rosa
Sport

Diavoli sconfitti al tie-break, ma la classifica si muove

Termina 3-2 a favore della Energy Time Campobasso la sfida valevole per la terza giornata dei playout. La squadra di Danilo Durand gioca alla pari con gli avversari, ma il tie-break ancora una volta non sorride a Brugherio.

Scritto da

Gius Di Girolamo

Pubblicato il

8 Aprile 2025

Condividi

Non avrebbe potuto essere più equilibrata la sfida valevole per la terza giornata dei playout tra Diavoli Rosa e Energy Time Campobasso, andata in scena sabato alle 16:30 al Paolo VI. Equilibrio durato fino all’all’ultima palla giocata, che purtroppo è caduta nella metà campo dei padroni di casa, che vengono così superati per 3 set a 2 dopo una lunga battaglia terminata ai vantaggi, nel quinto set. La squadra di Danilo Durand gioca un’altra ottima partita, dopo quella di sette giorni prima contro Napoli, ma questa volta il successo sfugge proprio sul filo di lana.  

A differenza però della vittoriosa sfida con i partenopei, in cui i Diavoli avevano dimostrato grande affidabilità al servizio, contro Campobasso il gran numero di errori in battuta ha finito per condizionato il risultato finale. Difatti se le statistiche non dicono tutto, di certo spiegano molto: le due squadre sono appaiate per quanto riguarda le battute vincenti, 9-10, per muri vincenti, 9-9, per percentuali in attacco, 47%, ma non per errori in battuta: 22-12. 

Un equilibrio del diavolo


I parziali di 22-25, 25-23, 25-20,19-25,16-18 confermano come il pendolo del match abbia oscillato da una parte all’altra, in una continua inversione di abbrivio che ha messo dapprima davanti La Energy Time, quindi, ha visto pareggiare poi portarsi avanti Brugherio che però nel quarto set subisce il veemente ritorno degli ospiti. Il tie-break è un estratto e concentrato di tutta la sfida, un cerchio che si chiude sì, ma ahimè in faccia ai Rosanero. Le due squadre si superano vicendevolmente più volte fino al 16-18 finale, che consegna la seconda vittoria a Campobasso, dopo tre partite tutte terminate al tie-break, in questi playout. 

Per i Diavoli Rosa c’è forse il grande rammarico del primo set, che prima sembrava compromesso, sul 19-21 e poi invece li ha visti tornare alla carica sul 22 pari. Ci si aspettava, se non un sorpasso in tromba, quantomeno un finale testa a testa. Invece gli ospiti riprendono il bandolo del set e vincono 22-25. Nel secondo set invece la rimonta riesce, da 14-16 si passa a 18 pari. Il sorpasso avviene sul 23-22, quindi arriva il 25-23 che pareggia i conti. Il terzo e il quarto set non hanno storia: Brugherio nel terzo periodo e poi Campobasso nella quarta frazione scavano un solco troppo grande in avvio, poi le due squadre amministrano il vantaggio. Infine, come detto, il tie-break si è risolto ai vantaggi. 

Il tie-break resta indigesto ai Diavoli


Ancora una volta in questa stagione il quinto set risulta difficile da digerire per i padroni di casa, di frequente usciti sconfitti allo spareggio del tie-break. Non deve diventare un’ossessione o un assillo, ma è certamente qualcosa su cui lavorare, a livello mentale. Parlando di singoli, se la Energy Time è stata trascinata da un travolgente Morelli, autore di ben 28 punti, i Diavoli hanno potuto contare sull’ottima vena di Argano, 19 punti, Romano 17, Viganò con 16 e Frage con 15. Più staccato ma sempre in doppia cifra Aretz, con 11 punti. 

Al termine di questa giornata, Brugherio e Campobasso sono appaiate al terzo posto con 4 punti, ma la Energy Time virtualmente precede i Diavoli grazie a una vittoria in più, 2 contro una. Diavoli che dal canto loro nonostante la sconfitta muovono la classifica, ed è comunque un fattore importantissimo. La graduatoria, infatti, resta molto corta: Ancona è seconda con 7 punti, ma con una partita in più, mentre a guidare è ancora Castellana Grotte, sempre vittoriosa fino ad ora e con 8 punti al suo attivo.

Solo Napoli, ultima con 1 punto, sta già inguaiata, come direbbero da quelle parti. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 17 i Diavoli Rosa saranno ospiti della prima in classifica, Castellana, per un confronto che si preannuncia difficile, ma che potrebbe essere una grandissima occasione per avvicinarsi alle avversarie. Infatti Ancona osserva il turno di riposo che le altre hanno già scontato, quindi una vittoria dei ragazzi di Durand non solo li avvicinerebbe alla capolista ma automaticamente anche alla seconda.