Sport

CGB, la gara contro il Fatimatraccia termina 2-2

Domenica 13 aprile si è giocata la penultima gara del Girone L di Prima Categoria tra CGB e Fatimatraccia, terminata 2-2.

Scritto da

Gabriele Sità

Pubblicato il

15 Aprile 2025

Condividi


Cuore e grinta in una stagione amara


Il CGB, nell’ultima gara casalinga della propria stagione, pareggia 2-2 contro il Fatimatraccia. Nonostante la matematica retrocessione in Seconda Categoria, la formazione brugherese ha lasciato cuore e anima in campo, onorando al massimo le ultime partite di questo campionato. Il Fatimatraccia invece, è stato protagonista di una salvezza tranquilla.

Con il punto guadagnato sul campo del CGB infatti, la formazione giallonera si trova al nono posto in classifica con 34 punti, raggiungendo l’aritmetica salvezza. Sono 16, invece, quelli del CGB, che nonostante l’amara stagione, ha dimostrato di poter lottare e di essere sicuramente in grado di puntare alla promozione nella prossima stagione. Nella prossima giornata, l’ultima di campionato, il CGB sfiderà il Cologno in trasferta, cercando di vendicare la sconfitta per 0-4 subita all’andata.

Il racconto della partita – Primo Tempo


Dopo non essersi fatte male a vicenda nei primi dieci minuti di gioco, la gara inizia a rendersi interessante al quarto d’ora. Una grande ripartenza del CGB vede capitan Guglielmo involato sulla destra in un tre contro due, con lo stesso numero 8 che appoggia al centro alla ricerca del tap-in di un compagno. Suo malgrado, nessuna maglia bianca arriva sul pallone, e il vantaggio è rimandato.

Poco dopo, si rende pericoloso anche il Fatimatraccia. Grandissima giocata in area di rigore da parte di Mammani che, a tu per tu con Lucia, riesce a superarlo ma trova il miracoloso salvataggio sulla linea di Pelateo. Proprio il numero 11, calciando a colpo sicuro sulla ribattuta, trova successivamente l’ottima parata di Lucia.

I padroni di casa riescono poi a trovare il gol del vantaggio con Meani. Sugli sviluppi di una palla inattiva, il numero 7 riceve al limite dell’area e lascia partire una conclusione morbidissima, che scavalca Galliano e finisce in rete. Il CGB si porta così in vantaggio.

Primi 45’ emozionanti


Il vantaggio del CGB dura poco, in quanto il Fatimatraccia trova il gol del pareggio alla prima occasione disponibile dopo essersi ritrovato sotto nel punteggio. Dopo un traversone di Belluzzi dalla sinistra, il pallone arriva sui piedi del numero 4 Schepis che, da fuori area, calcia verso il palo lontano trovando il gol del pareggio, complice un rimbalzo ingannevole del pallone.

Nel CGB viene successivamente ammonito Pessina, autore di una partita solida al centro della difesa, per un fallo al limite dell’area ai danni di Mammani. La punizione porta poi a una buona occasione per gli ospiti, con il colpo di testa di Pedroni che viene però intercettato da Longoni, che rende la situazione meno pericolosa. Il CGB prova a riaffacciarsi in avanti con una botta da fuori di Guglielmo, che prova a dare una scossa ai suoi.

Nel finale del primo tempo, il CGB trova il raddoppio. Un calcio di punizione dal lato sinistro del limite dell’area viene battuto in maniera molto intelligente da Pessina che, anziché calciare in porta, sorprende tutti trovando con un passaggio rasoterra un corridoio centrale per Bernardi, il cui inserimento viene premiato. Quest’ultimo, controlla il pallone e conclude in rete il gol del 2-1.

Poco dopo, sul calcio d’angolo su cui si chiude il primo tempo, la formazione brugherese sfiora il terzo gol con Falcioni. Il 10 sbuca in spaccata sul secondo palo dopo la spizzata di testa di Borgonovo, calciando però fuori di poco.

Secondo tempo


Il Fatimatraccia parte forte, e trova il gol del pareggio all’inizio della seconda frazione di gioco. L’immediato pareggio ospite arriva grazie al cross dalla sinistra di Marchetti, che trova il numero 9 Rodontini solo in area e libero di staccare di testa. Il pallone si insacca sul secondo palo, e gli ospiti indirizzano il match verso quello che sarà il risultato finale.

La partita comincia a diventare molto fisica, e in questa fase più che mai, il CGB ha bisogno dell’ordine e della pulizia di giocata di Guazzi in cabina di regia, e della grinta di Guglielmo in mezzo al campo. Le due squadre provano a prendere coraggio, ma non riescono mai a rendersi realmente pericolose, sbagliando costantemente l’ultima giocata prima di arrivare alla conclusione.

Nell’ultimo quarto d’ora di gioco, la gara entra nel vivo. Meani trova la doppietta personale, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Poco dopo, ancora il numero 7 del CGB va vicinissimo al gol del 3-2. Il grande destro al volo dell’autore del gol che ha aperto la gara viene neutralizzato dal miracolo di Galliano, che manda il pallone sulla traversa.

Nel finale poi, si accendono gli animi e si scatena una rissa che vede coinvolti diversi giocatori di entrambe le squadre. Al termine dell’accesa discussione, l’arbitro estrae un cartellino rosso per parte. Vengono espulsi Gaiani nel CGB e Balladore negli ospiti. Questi ultimi, nella mischia dei cinque minuti di recupero, vanno vicini alla rimonta con la grande rovesciata di Rodontini, che termina però fuori di poco. Su questa occasione, arriva il triplice fischio del direttore di gara. Dopo una grande battaglia, la partita termina 2-2, con il CGB che non ha mollato un centimetro e ha onorato al meglio la propria stagione.