Il Comunicato
In data 23 gennaio, attraverso un comunicato sui propri social media, il Movimento 5 Stelle Brugherio ha specificato la natura della proposta riguardante le telecamere contro l’abbandono dei rifiuti, annunciate settimana scorsa dall’assessora Mariele Benzi. Non menzionato nel momento della presentazione del progetto, Il Movimento 5 Stelle ha specificato come l’idea, avanzata nel 2018 e approvata nello stesso anno dal Consiglio Comunale, sia nata proprio da una loro proposta. I 5 Stelle spiegano come questa idea abbia ora preso forma e attuazione, specificandone però la provenienza, interna al partito, mai nominato in alcun modo in primo luogo.
Nel comunicato è possibile leggere: “Abbiamo proposto l’installazione di fototrappole al Consiglio Comunale nel corso della precedente consiliatura, con una mozione presentata dal nostro portavoce Christian Canzi, che fu approvata a larga maggioranza.”
Il Movimento 5 Stelle si è detto contento che la proposta abbia preso piede, specificando le motivazioni per cui, al tempo della prima proposta, non se ne fece nulla: “I vertici della Polizia Locale ci comunicarono che gli strumenti acquistati non erano compatibili dal punto di vista informatico con il sistema del Comune. Avrebbero quindi provveduto a implementare il sistema di videosorveglianza sul territorio comunale, anche per combattere lo scarico abusivo dei rifiuti.”
Il comunicato conclude con il partito che si è detto dispiaciuto e indispettito, nel caso in cui qualcuno avesse provato a prendersi i meriti della loro proposta riguardante le telecamere contro l’abbandono dei rifiuti. In aggiunta, il Movimento 5 Stelle, per il bene dei cittadini, si dichiara speranzoso riguardo al progetto, credendo le telecamere possano rappresentare una svolta e riescano a risolvere definitivamente il problema dello scarico abusivo dei rifiuti.
La Proposta del Movimento 5 Stelle
Il verbale del voto in Consiglio Comunale della mozione di Christian Canzi, risalente al 2018, testimonia come la proposta delle fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti, sia a tutti gli effetti una proposta del Movimento 5 Stelle Brugherio. Attraverso alcuni passaggi dello stesso documento, si legge: “Le fototrappole sono strumenti con involucro mimetico, in grado di rilevare movimenti e di fotografare anche in ambienti notturni o di scarsa visibilità. Tali dispositivi possiedono dei rilevatori di movimento e, attraverso telecamere a infrarossi, riescono a immortalare persone ed eventuali veicoli nella flagranza di abbandonare rifiuti.”
Dopo queste premesse, il documento prosegue: “Considerato che il monitoraggio, finalizzato al controllo dello scarico abusivo dei rifiuti all’interno del territorio comunale e al rilevamento di infrazioni di leggi, quando non risulti possibile o si rilevi non efficace con l’applicazione di altri strumenti, deve far ricorso a strumenti e sistemi di controllo alternativi. Pertanto il Comune per l’attivazione di tale monitoraggio può ricorrere all’utilizzo di fototrappole.”
All’interno del verbale della discussione comunale, in risposta a questa mozione presentata dal Consigliere del Movimento 5 Stelle Christian Canzi, è possibile trovare l’intervento favorevole anche della futura vicesindaca Mariele Benzi.