Dal 19 al 25 novembre Freedom Street Radio mette in campo il progetto “Fili che si uniscono voci che si alzano”. Costruito insieme al Gruppo Sferruzzo, è un insieme di attività per parlare di violenza sulle donne, in vista della giornata internazionale che si terrà il 25 novembre.
Dalla radio alla piazza
Il progetto, spiega la direttrice creativa Sara Gilomena, ha lo scopo di coinvolgere la comunità nel parlare di un tema importante. A questo scopo, nei programmi della radio inviteranno ospiti e si affronterà da diverse angolazioni il tema della violenza di genere. La speranza è quella di costruire una rete locale attiva sul tema, collegando la solidarietà collettiva a enti che si occupano del problema.
Durante la giornata internazionale, Freedom Street Radio porterà il progetto in piazza. Il Gruppo Sferruzzo si occuperà di creare un’installazione a tema: un abito ricoperto di rose all’uncinetto. Inoltre, sarà possibile acquistare rose e altri prodotti fatti a mano, con i proventi che andranno in donazione alla Casa Rifugio per donne vittime di violenza.
In ultimo, la vetrina di HeoHub si aprirà ai messaggi dei cittadini. Così come avvenuto per la festa patronale di Brugherio, sarà possibile lasciare un post-it contenente una dedica, un ricordo o anche solo un grazie. “Bisogna avere coraggio di chiedere aiuto, di denunciare e di avere fiducia” ci ricorda Sara, e di avere prima di tutto “rispetto verso l’altro, a prescindere dalle questioni di genere”.





