Con il Mediterraneo Tour 2025 si è chiusa la trilogia sul mare di Bresh, dando vita a un nuovo capitolo nella sua storia, legata indissolubilmente a un ideale marinaio. Stiamo parlando dei tre dischi più importanti della carriera del cantautore genovese: Che Io Mi Aiuti (con deluxe album in Che Io Ci Aiuti), Oro Blu e Mediterraneo. Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, Jesolo, Roma, Milano – per due volte consecutive – e Bologna, sono state teatro del meraviglioso spettacolo realizzato da Bresh, dove è stata ripercorsa tutta la sua carriera, dai primi successi alle ultime hit.
I suoi concerti però, non si fermano qui. La scelta di non inserire una data nella sua amata Genova all’interno del tour ha fatto discutere i fan, ma Bresh ha sorpreso tutti annunciando Mare Nostrum, tre date al Porto Antico di Genova nel luglio del 2026, dove anche i fan della Superba potranno andare a sentirlo. Heo Post invece, ha presenziato alla seconda data milanese, del 7 novembre, ricca di emozioni e bella musica.
Il veliero come elemento principale
Come dice il nome dell’album stesso, Mediterraneo, quest’ultimo progetto di Bresh ha un forme legame con il mare, chiudendo la trilogia dei due dischi precedenti. Per portare ancora di più questo immaginario all’interno del credo del suo pubblico, Bresh ha deciso di basare l’intera scenografia sul mare e sui marinai, allestendo il palco con un vero e proprio veliero. Una nave da pirata pronta ad accogliere tutta la ciurma (ovvero la band) dell’artista genovese.
La narrazione è stata fedele a tutto il percorso artistico di Bresh, il veliero era studiato su più livelli, per permettere alla band di poterci suonare agevolmente. Gli schermi alle spalle della nave, per tutto il concerto, hanno riprodotto video suggestivi per creare più atmosfera all’interno di ogni brano, accompagnati da importanti giochi di luce. Lo show è stato pensato nei minimi dettagli, lasciando a bocca aperta i migliaia di fan presenti.
Gli amici di una vita a bordo della nave
Tedua lo cantò nel 2016, Bresh lo ha eseguito nel 2025. Entrambi, a loro modo, hanno portato il mare a Milano. Ovviamente, l’artista de “La Divina Commedia” – che si esibirà a San Siro nel 2026 – , storico amico di Bresh, non poteva mancare nella data milanese. Dopo aver cantato Parà e Step by Step, brani storici del duo genovese, i fan hanno tremato in vista di una sua possibile assenza. Tedua invece, è salito sul palco per cantare Capo Horn, hit dell’ultimo album di Bresh, e Dopo Le 4, con la presenza di Tony Effe.
Inoltre, erano presenti anche Kid Yugi e Sayf, entrambi all’interno di Mediterraneo, seguiti da Vaz Tè e Disme, storici amici di Bresh che hanno cantato Mai Brillo, una canzone per i fan più affezionati. Infine, sul palco anche Rkomi e Cristiano De Andrè, con cui ha cantato Crueza de mä, portata anche al Festival di Sanremo 2025 nella serata cover. Oltre a questo brano, è stata cantata in genovese anche Aia Che Tia, altro modo di portare la sua terra in quel di Milano.
Una scaletta che emoziona
Ogni fan di Bresh presente all’Unipol Forum di Assago non poteva desiderare una scaletta migliore. Due ore immersive all’interno di tutta la carriera dell’artista genovese, che ha cantato tutti i brani del suo ultimo progetto – giustamente, in quanto si tratta di un tour dedicato – , e diverse hit del passato, a cui i fan più storici sono affezionati.
Oltre a grandi brani da cantare a squarciagola come La Tana del Granchio, Andrea, Torcida, Gusto d’Amore, Angelina Jolie e Altamente Mia, il cantautore genovese ha portato sul palco anche canzoni come Hooligans, Non Ho Eroi, Rabbia Distillata e No Problem, tutte presenti all’interno di “Che Io Mi Aiuti”.
Quando è stato il turno di quest’ultima, Bresh ha chiamato sul palco con sé, Dibla e Shune (produttori e membri della band) una quindicina di fan presi delle prime file, per poterla cantare insieme. Una volta saliti sul palco, i due chitarristi hanno fatto partire la magia, e il Forum si è trasformato in un teatro di emozioni, con il sorriso di Bresh che lasciava intendere la sua felicità.
Diversi i momenti emozionanti all’interno del concerto. Impossibile non citare Svuotatasche tra questi momenti. Quando è stato il turno di questo meraviglioso brano, i fan hanno illuminato tutto il palazzetto creando una meravigliosa atmosfera, molto suggestiva e toccante, in uno dei brani più amati dal pubblico di Bresh.
Il Forum ha segnato quindi uno step incredibile per la carriera di Bresh, un punto che fino a pochi anni fa lui stesso non credeva di poter raggiungere. Oltre a essere un grande artista, il cantautore genovese ha anche un’incredibile fanbase, tra le più affezionate in Italia. La trilogia si è chiusa, e noi non vediamo l’ora si scoprire cosa ci attenderà in futuro.





