Si ferma a tre partite la striscia di vittorie consecutive del CGB. Dopo aver trovato il primo successo stagionale per 1-0 nel Derby cittadino contro il Città di Brugherio, i gialloblu sono riusciti a sbloccarsi, vincendo le successive due partite per 5-0 e 0-4, rispettivamente contro il Football Sesto 2025 e il Città di Cinisello.
La formazione brugherese quindi, arrivata alla gara contro la Juvenilia con all’attivo tre clean sheet e ben dieci gol segnati nelle ultime tre gare, era chiamata a tentare di allungare la propria striscia di risultati utili consecutivi, dopo essersi allontanata dalla zona rossa della classifica.
La beffa finale
Contro i monzesi della Juvenilia però, nonostante un’ottima prestazione in una partita il cui risultato più corretto sarebbe stato il pareggio, il CGB torna a casa a mani vuote. Dopo aver sprecato tante occasioni infatti, i gialloblu vengono beffati dal gol degli ospiti proprio allo scadere dei 90’ di gioco. Le due squadre, arrivate alla gara in due situazioni di classifica diametralmente opposte, hanno dato vita a un match acceso e combattuto.
I biancorossi, prima della vittoria arrivata al Centro Sportivo Comunale di Brugherio domenica 9 novembre, occupavano il quinto posto con 18 punti. Stessa posizione, ma a quota 21, dopo i tre conquistati contro il CGB. Quest’ultimi invece, ricoprono il quintultimo posto della classifica, valido attualmente per i playout, a quota 11. A una sola lunghezza però, c’è la Rondinella, nella tredicesima posizione che significherebbe salvezza.
La prestazione, ad ogni modo, è stata convincente. Il CGB è conscio dei propri mezzi, e dovrà cercare di fare punti già dal prossimo impegno, domenica 16 ottobre in casa del Cologno, attualmente in quarta posizione a 23 punti. Servirà una grande partita, ma i gialloblu hanno già dimostrato di essere in grado di giocarsela con ogni avversario.
Il racconto della partita – Primo Tempo
La gara si apre con diverse chance per la Juvenilia, che approccia meglio la partita. Su calcio d’angolo, il mancino di Casiraghi arriva preciso sulla testa di Maffongelli, che dall’area piccola indirizza male e con la testa spedisce alto. Il CGB cerca di difendersi e rispondere in contropiede, in maniera però velleitaria.
Gli ospiti continuano a creare su palla inattiva, e sfiorano il vantaggio in due occasioni consecutive. In primo luogo, la punizione di Casiraghi viene parata da Lucia e mandata con la manona sopra la traversa e in calcio d’angolo.
Successivamente, sugli sviluppi dello stesso corner, dopo un rimpallo il pallone termina tra i piedi di Marcarini, che calcia a botta sicura, ma trova il salvataggio sulla linea di porta da parte della difesa gialloblu. La Juvenilia ci riprova poi con Felloni sulla sinistra, trovando una chiusura provvidenziale di Guglielmo.
I primi 45’ di gioco si chiudono con la prima vera occasione della gara del CGB. Gaiani conquista un calcio di punizione dal limite dell’area di rigore. A calciare è Alessandro, che scavalcando la barriera trova una grande risposta da parte del numero 1 ospite Corsaro. Pochi istanti dopo, viene annullato il gol del vantaggio a Bonalumi dello stesso CGB per fuorigioco.
Il racconto della partita – Secondo Tempo
La seconda frazione di gioco regala diverse emozioni, e comincia con una reazione istantanea del CGB, rientrato dagli spogliatoi più deciso rispetto alla prima parte di gara. I gialloblu si iscrivono ufficialmente alla partita mostrando alla Juvenilia l’aggressività che li contraddistingue nelle ultime settimane.
Pochi attimi dopo infatti, Alessandro recupera un pallone prezioso al limite dell’area, serve in avanti Gaiani che però, sbilanciato, con il destro non centra lo specchio della porta e spreca l’occasione del potenziale vantaggio casalingo.
Di seguito, lo stesso Gaiani, si ritrova sui piedi un’altra grande chance per portare avanti i suoi. Trovato appena dentro l’area di rigore da un grande filtrante di Guazzi, dalla stessa zolla della precedente occasione il 9 calcia ancora sul fondo. Complici, probabilmente, le condizioni non perfette del terreno di gioco in quella zona di campo.
L’assoluto protagonista della prima metà della ripresa, in casa CGB è proprio Gaiani. Alla terza occasione della sua partita, sfortunato, colpisce il palo con uno splendido pallonetto a superare il portiere, uscito dopo una grande palla lunga di Brunetti, cercata proprio il centravanti gialloblu.
Finale al cardiopalma
La gara si accende ancora di più nel finale. Quando mancano dieci minuti al termine, nonostante il momentaneo pareggio a reti bianche, le squadre non si accontentano del punto e cercano a tutti i costi il vantaggio.
La Juvenilia ha un’enorme occasione per portarsi in vantaggio con il subentrato Narducci che, servito all’interno dell’area di rigore, da due passi calcia una botta violentissima per assicurarsi il gol dell’1-0. L’attaccante ospite però, non aveva ancora fatto i conti con Lucia, che si supera e compie una parata semplicemente strepitosa per tenere in vita i suoi.
Le squadre si allungano, e il CGB si porta nuovamente in avanti. Viene trovato Bonalumi al centro del campo, il pallone viene allargato per Alessandro, che punta il difensore e cerca un tiro – cross con il sinistro, ma termina alto.
Sul più bello poi, proprio allo scadere, la Juvenilia trova il gol vittoria con Rizzo, che conclude al volo con il sinistro un pallone spiovente all’interno dell’area di rigore, dopo la sponda da fondo campo di Cimellaro. Il CGB non ha nemmeno il tempo di reagire, l’arbitro fischia tre volte e sancisce il termine della partita.
I gialloblu, tra le proteste per l’arbitraggio, vengono quindi beffati nel finale. Arriva un’immeritata sconfitta, nonostante l’ottima prova fornita, che porterà spunti interessanti in vista dei prossimi impegni.





