martedì, Ottobre 28, 2025
HomeBrugherioDerby di Brugherio, il CGB trova i primi tre punti del suo...

Derby di Brugherio, il CGB trova i primi tre punti del suo campionato

- Pubblicità -

Aria di Derby

Il Derby si sa, non è mai una partita come le altre. Che si tratti di Serie A o di Seconda Categoria, come nel caso di Brugherio, non c’è differenza. Città schierata in due fazioni: tra giocatori, amici, parenti e anche qualche tifoso pronto a seguire la gara. Il giorno della partita nel centro sportivo non si parla d’altro. Un match che divide, che è totalmente a sé rispetto a tutte le altre giornate di campionato.

Il Derby è una gara che può annullare ogni differenza di classifica, dove gli stimoli sono elevati alla massima potenza, dove la grinta non viene a mancare, dove gli animi si accendono come non mai, dove ogni squadra ha voglia di uscire dal campo con i tre punti, dandosi appuntamento al ritorno. Tutto questo, naturalmente, è accaduto domenica 26 ottobre al Centro Sportivo Comunale di Brugherio, nella stracittadina tra Città di Brugherio e CGB.

Rinascita e bisogno di ritrovarsi

Il Derby di Brugherio, dopo 90’, ha visto il CGB uscire dal rettangolo verde con i tre punti in tasca, vincendo di misura dopo una grande prestazione. Si tratta del primo bottino pieno della stagione gialloblu. Un campionato iniziato con evidenti difficoltà, con una squadra che ha però sempre dimostrato di essere in grado di poter ottenere molto di più rispetto a quanto raccolto, dopo aver lasciato per strada qualche punto di troppo.

All’ottava giornata, arriva finalmente la vittoria, che sarà di vitale importanza per dare una scossa e più consapevolezza alla formazione di Via Manin in vista del resto della stagione. Questi tre punti, oltre a segnare una rinascita, portano il CGB a quota 5, allontanandosi momentaneamente dall’ultimo posto.

Destino vuole che i primi tre punti gialloblu arrivino proprio contro il Città di Brugherio, che a differenza del CGB, ha bisogno di ritrovare se stesso. Dopo aver iniziato la stagione con il botto, in testa alla classifica con tre vittorie e un pareggio nelle prime quattro gare, il Città di Brugherio si ritrova a perdere la quarta gara consecutiva in campionato, perdendo diverse posizioni in classifica.

I punti restano dieci, la zona playoff dista cinque lunghezze e la classifica vede i biancoazzurri in perfetta metà. La stagione è ancora lunga e la classifica non preoccupa, ma la prestazione è stata insufficiente rispetto a quanto ci si poteva aspettare e rispetto alle potenzialità dell’organico di Mister Tiribocchi.

Il racconto della partita – Primo Tempo

Dopo soli cinque minuti, la gara viene già indirizzata: il CGB trova il gol dello 0-1, che sarà poi il risultato finale, mantenuto per tutta la partita, frutto di grinta e pressione costante. Gaiani, trovatosi davanti alla porta dopo aver ricevuto il pallone da Bonalumi, sfrutta l’errore della retroguardia del Città di Brugherio e angola la conclusione, spiazzando Perrella e portando avanti i suoi.

Al termine di una fase di stallo della prima frazione, dove le due squadre si sono attaccate in maniera sterile, il CGB ha un’enorme tripla occasione per raddoppiare. In primo luogo, Guazzi ci prova in girata con il destro sul primo palo, dopo aver ricevuto da Gaiani, ma calcia fuori di un soffio. Successivamente, Mastromauro conclude un’azione offensiva con una conclusione potentissima dai 35 metri, trovando un’ottima risposta di Petrella, che manda il CGB verso la bandierina. Sullo stesso angolo, la pennellata di Bonalumi trova Gaiani, che manca l’appuntamento con la doppietta.

Il CGB si rende costantemente pericoloso nel corso del primo tempo, ancora sulla destra con l’asse 10-11, Guazzi – Gaiani. Il primo, dopo una grande giocata in mezzo al campo per liberarsi dell’avversario, trova il secondo sul lato dell’area di rigore. Il suo tiro è troppo incrociato, e la palla si spegne di poco sul fondo.

Il Città di Brugherio, dopo un avvio anonimo in zona offensiva, si iscrive alla gara con un’occasione clamorosa, sfiorando il pareggio al primo squillo. Su palla inattiva arriva lo stacco imperioso di Carimati, la traiettoria si abbassa all’ultimo e Lucia compie un vero e proprio miracolo, spingendo il pallone sopra la traversa. I biancoazzurri poi, in due occasioni, si sono ritrovati a protestare con l’arbitro per la mancata assegnazione di due calci di rigore, secondo il loro punto di vista netti.

Il racconto della partita – Secondo Tempo

La seconda parte di gara, a livello di emozioni, è una montagna russa. Il ritmo è lo stesso, le occasioni vengono però meno rispetto ai primi 45’. La ripresa è caratterizzata dalle poche azioni pericolose delle due squadre, dalla difficoltà del CGB nel chiudere la gara e da quella del Città di Brugherio di trovare il gol del pareggio.

Il CGB, nell’ultimo quarto d’ora, ha una chance enorme di chiudere il match con Guazzi. Ritrovatosi con il pallone tra i piedi, dopo un rimpallo vinto da Benfante, da solo nell’area piccola, il 10 del CGB calcia centrale e facile per il numero 1 avversario, sprecando un’enorme opportunità di raddoppio. Ci prova poi Alessandro da fuori, senza rendersi troppo pericoloso.

Il Città di Brugherio si affaccia nuovamente con Carimati verso lo specchio della porta difesa da Lucia, che para in due tempi il potente sinistro del 10 da fuori area. Viene poi espulso Scognamiglio nei biancoazzurri nel finale di gara, che ha visto il CGB difendersi con le unghie e con i denti per portare a casa il risultato.

La partita si sporca, diventa rude, si accende maggiormente dopo l’espulsione finale. A spuntarla è però proprio il CGB, che trova la prima vittoria stagionale proprio nel Derby, si sblocca e intravede una luce infondo al tunnel.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -