La Giunta comunale di Brugherio ha approvato, nella seduta del 5 agosto 2025, il progetto d’appalto per la gestione del servizio di assistenza domiciliare rivolto a persone anziane e con disabilità. Il nuovo affidamento, proposto dall’assessore alle Politiche Sociali Silvia Monguzzi (Fratelli d’Italia), coprirà il periodo dal 2 gennaio 2026 al 31 dicembre 2029, con una spesa massima prevista di 744.709,95 euro (IVA inclusa).
Il servizio, attualmente gestito direttamente dal Comune fino alla fine del 2025, sarà successivamente esternalizzato tramite gara pubblica che verrà bandita in autunno dalla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia, sulla piattaforma Sintel. L’obiettivo è garantire efficienza, trasparenza e il miglior utilizzo delle risorse pubbliche.
“Con questo servizio – spiega l’assessore Monguzzi – favoriamo la permanenza degli assistiti nel loro ambiente di vita. È un aiuto concreto alle famiglie, evitando il dolore dell’allontanamento dell’assistito dai propri affetti e alleggerendo al tempo stesso la spesa per l’assistenza“.
Il nuovo appalto prevede una serie di prestazioni socio-assistenziali da svolgere al domicilio degli utenti: igiene personale, vestizione, aiuto nella preparazione dei pasti e supervisione nell’assunzione dei farmaci.
Un elemento innovativo sarà l’estensione del servizio assistenza domiciliare anche nei fine settimana, non solo nei giorni feriali. “Ho voluto che il servizio fosse garantito anche di sabato e domenica – aggiunge Monguzzi – e che fosse l’assistente sociale a valutare chi realmente necessita dell’assistenza. Inoltre, accanto alle figure dell’ASA e dell’OSS, saranno previsti anche operatori addetti alle pulizie, per supportare gli assistiti nelle attività di igiene domestica.”
Con un investimento complessivo superiore ai 700mila euro, il Comune punta a sostenere le famiglie e a favorire la permanenza delle persone fragili nel proprio contesto di vita, evitando il ricorso alle RSA quando non strettamente necessario.