Il Cinema Teatro San Giuseppe si prepara ad accogliere un appuntamento unico nel suo genere: “Giffoni in a Day”, un’iniziativa che trasformerà la storica sala brugherese in un laboratorio creativo e formativo dedicato al cinema come esperienza educativa.
L’evento, in programma martedì 15 e mercoledì 16 ottobre, nasce da un progetto di ACEC Diocesi di Milano in collaborazione con il Giffoni Film Festival e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Durante le due giornate, il San Giuseppe ospiterà oltre 650 studenti provenienti dalle scuole del territorio, insieme a insegnanti e operatori culturali, per un ricco calendario di workshop, laboratori e proiezioni curate direttamente dal festival.
Il programma si articola in due percorsi tematici: “I love cinema”, pensato per far scoprire ai ragazzi cosa si nasconde dietro la realizzazione di un film – dalla scrittura della sceneggiatura all’uso della telecamera, fino al montaggio – e “Planet Earth”, un itinerario di riflessione sulla sostenibilità ambientale in collaborazione con Save the Planet, per stimolare la consapevolezza su una delle sfide più urgenti del nostro tempo.
Un’iniziativa preziosa, che ribadisce la vocazione del San Giuseppe come luogo d’incontro, crescita e scoperta, dove il cinema diventa occasione di formazione e condivisione collettiva.
I film in programmazione: tra impegno civile e grande cinema d’autore
Accanto alle attività didattiche di “Giffoni in a Day”, la programmazione del San Giuseppe propone in questi giorni due titoli imperdibili, firmati da Paul Thomas Anderson e Mario Martone, entrambi capaci di interpretare in modo originale il presente attraverso le immagini.
“One Battle After Another” – il ritorno di Paul Thomas Anderson
Undici anni dopo Vizio di forma, Paul Thomas Anderson torna a confrontarsi con Thomas Pynchon e realizza con A Battle After Another un’opera monumentale e vibrante.
Protagonista è Leonardo DiCaprio nei panni di Bob Ferguson, ex militante del gruppo rivoluzionario “French 75”, oggi padre isolato e tormentato, in fuga insieme alla figlia adolescente (Chase Infiniti) da un passato che ritorna. Nel cast, anche Sean Penn, inquietante incarnazione del potere corrotto, e Teyana Taylor nel ruolo di Perfidia Beverly Hills.
Anderson costruisce un film visivamente travolgente, girato in 35mm VistaVision, sostenuto dalla potente colonna sonora di Jonny Greenwood. Il risultato è un’opera di grande respiro politico e umano: un viaggio dentro le contraddizioni dell’America contemporanea, dal sogno infranto della libertà fino alle derive repressive dell’era Trump.
Un film che conferma il regista di Magnolia e Il filo nascosto come uno dei più lucidi narratori della società americana, capace di unire riflessione, emozione e straordinario mestiere cinematografico. Secondo Andrea Chimento un film epocale, uno dei migliori degli ultimi anni.
“Fuori” di Mario Martone – la libertà secondo Goliarda Sapienza
Con Fuori, Mario Martone firma un ritratto libero e anticonvenzionale della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da una intensa Valeria Golino.
Liberamente ispirato ai testi L’università di Rebibbia e Le certezze del dubbio, il film racconta l’esperienza carceraria dell’autrice negli anni Ottanta come momento di rinascita e riflessione interiore.
Accanto alla Golino, una sorprendente Matilda De Angelis dà vita a Roberta, giovane detenuta e anima ribelle, in un rapporto denso di affetto e libertà che travalica ogni definizione. Nel cast anche Elodie, premiata col Nastro d’Argento, insieme a De Angelis, come attrice non protagonista proprio per l’interpretazione in questo film di Roberta.
Martone, con la fotografia visionaria di Paolo Carnera, realizza un’opera poetica e perturbante, che alterna il caos urbano alla ricerca di senso interiore. Fuori non racconta solo una storia personale, ma parla a tutti coloro che si sentono “fuori” dalle convenzioni e in cerca di un proprio spazio nel mondo.
Un invito alla visione
Cinema come arte, educazione e riflessione civile: è questo lo spirito che anima la nuova stagione del Cinema Teatro San Giuseppe.
“Giffoni in a Day” e i due film in programma rappresentano un’occasione preziosa per scoprire come il grande schermo possa ancora insegnare, emozionare e far crescere.
📅 Appuntamento al Cinema Teatro San Giuseppe di Brugherio, 15 e 16 ottobre.
🎟️ Programma completo e orari su www.sangiuseppeonline.it