sabato, Ottobre 11, 2025
HomeBrugherioLa fiamma dei Diavoli non si spegne: entusiasmo alle stelle alla Kennedy

La fiamma dei Diavoli non si spegne: entusiasmo alle stelle alla Kennedy

Alla palestra Kennedy di Brugherio i Diavoli Rosa hanno presentato la stagione 2025/26: stessa struttura societaria ma entusiasmo rinnovato e Allianz come title sponsor. La squadra maschile riparte dalla Serie B puntando sulla crescita dei giovani, mentre la B2 femminile è pronta a una nuova sfida. Oltre 350 atleti, 17 squadre e un’intera comunità a sostegno del progetto rosanero

- Pubblicità -

Aria nuova in casa Diavoli Rosa. Durante la tradizionale presentazione di inizio stagione, la società brugherese ha mostrato il suo volto più fresco e determinato. Sebbene la struttura sia rimasta la medesima e le gerarchie invariate, con la verticale che compone la colonna portante della società composta da Alessandro Degli Agosti, il presidente, Danilo Durand, Direttore Generale e Tecnico, e con Paola Monaco che per brevità è Capo Ufficio Stampa ma di fatto è motore e collante che muove e tiene insieme i Diavoli Rosa, insieme a Simona Maturo DS del settore femminile, lo scorso sabato alla palestra Kennedy si è respirata aria nuova dentro e tutt’attorno all’ambiente rosanero.

Lo avevamo scritto sul finale della scorsa stagione: ripartire dalla Serie B, per quanto riguarda la squadra maschile, dopo 6 stagioni di Serie A3 era un passo non semplice ma necessario. I Diavoli, nonostante la tentazione che proveniva dalla federazione che avrebbe voluto nuovamente Brugherio in terza serie, hanno fatto la scelta giusta. Liberati dalle ansie degli equilibrismi organizzativi ed economici che comportano la disputa di un campionato nazionale, potranno lavorare davvero con i loro giovani e alla loro crescita, in un contesto quale la B, comunque competitivo ma meno stressante. E chi lo sa che poi magari non si trovino in lotta per la promozione, riconquistando la A3 sul campo, come la pura essenza dello sport pretenderebbe.

Allianz title sponsor dei Diavoli Rosa

Aria fresca, dicevamo. E si respirava tutta, sabato nel corso delle due ore che hanno fatto da passerella iniziale per tutto il mondo Diavoli, a cominciare dal presidente fino ai piccoli del minivolley. La consapevolezza non è mutata, il ruolo all’interno del volley nazionale neppure: i brugheresi restano una delle punte di diamante del movimento pallavolistico italiano. E la stagione che prenderà il via ufficialmente sabato alle ore 21, con il primo impegno in campionato in casa contro Res Volley, è la pietra angolare su cui edificare un’altra stagione di successi. Una stagione di rinnovato impegno per tutti i 350 ragazzi e ragazze di ogni età che vestiranno la casacca dei Diavoli Rosa e che andranno a formare le 17 rappresentative che disputeranno la bellezza di 27 diversi campionati, coadiuvati da 24 allenatori, 42 dirigenti e ben 100 volontari.

Allianz sarà title sponsor dei Diavoli Rosa, dalla prima squadra maschile a quella femminile, fino a tutto il settore giovanile. Ciò chiaramente rafforza anche la partnership con Allianz Powervolley per il settore giovanile, non trascurando affatto che ogni anno Milano attinge al serbatoio rosanero per la sua squadra di Superlega: quest’anno gli ex Diavoli che giocheranno all’Allianz Cloud sono Tommaso Ichino e Matteo Staforini.

Il saluto di Romanò e l’augurio delle istituzioni

A proposito di ex di grande prestigio, nel corso delle celebrazioni che hanno aperto il sipario su questa stagione 2025/26 non poteva mancare il video messaggio di Yuri Romanò, che si è confermato Campione del Mondo con la Nazionale di Fefè De Giorgi, grande protagonista della manifestazione iridata. “Credeteci, impegnatevi ma soprattutto divertitevi. In bocca al lupo per questa stagione” sono state queste le parole di Romanò nel suo video inviato dalla Russia, dove giocherà quest’anno.

Anche le istituzioni cittadine hanno voluto essere della partita, è proprio il caso di dire. In ordine di apparizione prendono la parola l’assessore allo sport Imperato “Come amministrazione ci sentiamo parte della famiglia dei Diavoli Rosa e insieme vogliamo continuare a valorizzare il lavoro che viene fatto con i giovani”, il sindaco Roberto Assi “Voi siete qui per imparare ad essere voi stessi.

Che è quello che fate quando siete a scuola o in famiglia. Famiglia che non vi manda in palestra solo per ragioni agonistiche, lo fa anche perché lo sport è un pezzettino in più per diventare grandi” e la vicesindaca Mariele Benzi “Sono cresciuta con la pallavolo in casa, ho quindi una particolare predilizione per questo sport. Fate tanta strada, con disciplina, con voglia e date sempre il meglio di voi”. Nota di colore: per paura di rovinare il parquet della palestra, appena rinnovato, Benzi si è tolta le scarpe, è scesa dai tacchi e si è avvicinata al microfono scalza “Con quello che ci è costato…” scherza.

La parola al bordo campo

Infine la parola passa, se non ancora al campo, almeno al bordo campo. Già noti i nomi del coach della prima squadra maschile, Moreno Traviglia e del suo secondo, la bandiera Massimo Piazza si svela l’elenco dei nomi che comporranno il roster: Pietro Bevilacqua, Tommaso Corti, Nicola Massari, Enrico Angilella, Alberto Massari, Lorenzo Moro, Federico Argano, Alessandro Zanchi, Nicola Zara, Diego Bussolari, Luca Alexandru Virtopeanu, Simone Prada, Sebastian Avila Guevara, Jacopo Corbetta e il capitano, Michele Viganò.

E le ragazze? Ci sono anche loro, eccome: allenate da Gianluca Marchini con il supporto del suo secondo Matteo De Bernardis, a comporre la squadra di B2 saranno: Marta Strada, Fatou Badalucco, Margherita Helibron Latini, Francesca Rotondo, Rebecca Gaddoni, Tea Palombarini, Svetlana Longa, Irene Bielli, Emma Pasquale, Viola Fusi, Fabiola Bibolotti, Marta Frigerio, Matilde Bosi e capitana Viola Durand che dopo un’estate di soddisfazioni raccolte sulle spiagge dei campionati nazionali ed europei di beach volley, torna al volley indoor per guidare la sua squadra. Quando le viene chiesto cosa preferisca tra il volley e il beach volley, sotto lo sguardo del papà che la scruta, dichiara lmatcmente “A questa domanda non posso rispondere…”. Inutile insistere, d’altro canto sono… affari di famiglia. A noi non resta che augurare buon campionato a tutti i Diavoli e a tutte le Diavolesse.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -