sabato, Ottobre 11, 2025
HomeBrugherioConsiglio Comunale, risposte sul caldo tema del caro mense

Consiglio Comunale, risposte sul caldo tema del caro mense

- Pubblicità -

Caro mense

All’interno del Consiglio Comunale di lunedì 29 settembre, tra le altre cose, si è discusso anche della situazione legata al caro mense. Quest’ultimo, tema caldo nei mesi recenti, è stato sollevato dalla consigliera del Partito Democratico Silvia Bolgia.

All’inizio del mese di settembre, attraverso un comunicato stampa, il Comitato Diritto Mensa guidato da Matteo Pasini ha ribadito la necessità di rivedere sin da subito le tariffe per l’anno scolastico corrente. Tutto ciò con l’obiettivo di fare chiarezza in maniera trasparente, cercando di andare incontro alle famiglie brugheresi, particolarmente interessate a questo tema negli ultimi mesi.

L’interpellanza del PD

La Consigliera del PD Silvia Bolgia quindi, nel punto numero 12 del Consiglio Comunale, è intervenuta a riguardo. “E’ iniziato il nuovo anno scolastico – esordisce Bolgia – e le famiglie brugheresi si ritrovano senza nessuna risposta concreta riguardo il costo della mensa scolastica. Quest’ultimo, per molte famiglie, è aumentato anche del 40%. Dopo aver sperimentato quanto tutto questo incide sul bilancio familiare per più di un anno, come mai nessuna famiglia si è ancora rassegnata a questa situazione?”

“Mi chiedo – continua Bolgia – come ma non si consideri l’idea di abbassare le tariffe. O almeno ad avere una discussione con i rappresentanti delle famiglie firmatarie brugheresi. Sarebbe corretto ascoltarli e valutare le proposte sottoscritte. Per quale motivo, anche come segno di buona volontà, non si consideri una riduzione delle tariffe già dall’inizio di questo anno scolastico?”

La Consigliera del PD poi, ha proseguito affermando come, secondo lei, ci siano stati un forte disinteresse e una chiusura totale da parte della Giunta Comunale a riguardo.

La risposta di Mariele Benzi

La vicesindaca Mariele Benzi, che è anche assessora per quanto concerne l’istruzione, ha successivamente avuto modo di replicare alla consigliera Silvia Bolgia. In risposta a quest’ultima ha affermato che, in realtà, gli incontri con i rappresentanti delle famiglie sono già avvenuti e continueranno a essere parte integrante della discussione.

Lo scorso maggio infatti, all’interno della stessa aula del consiglio comunale, è stato organizzato un incontro pubblico. Questo era aperto a scuole, famiglie e docenti, con la presenza di dirigenti, gestori e funzionari, proprio per rispondere alle perplessità emerse riguardo questo tema.

La vicesindaca ha poi precisato che, nonostante la volontà di agire, non sarebbe stato ugualmente possibile rivedere le tariffe riguardanti le mense scolastiche nel mese di settembre, in quanto sarebbe stato necessario attendere il bilancio previsionale.

“Altrimenti avremmo creato degli squilibri. Abbiamo ampiamente detto che le tariffe saranno sicuramente riviste, ma non prima del bilancio previsionale del prossimo 31 dicembre.”

“Ci sono degli equilibri ben noti a tutti, cittadini compresi, dato che ne abbiamo parlato. Le famiglie sono assolutamente informate.” Benzi conclude poi il suo intervento affermando di non comprendere il motivo per il quale sia continuamente sollecitato il tema riguardante il caro mense, dato che, secondo le sue parole, la situazione è chiara da tempo.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -