sabato, Ottobre 11, 2025
HomeBrugherioCGB, difficoltà a ingranare: arriva l’eliminazione dalla Coppa Lombardia

CGB, difficoltà a ingranare: arriva l’eliminazione dalla Coppa Lombardia

- Pubblicità -

Gara Decisiva

Nella fredda serata di mercoledì 24 settembre si è disputata l’ultima giornata del girone 35 di Coppa Lombardia, tra CGB e Di Effe Academy. Il CGB, presentatosi alla gara con all’attivo tre punti in due gare, arrivati tramite la vittoria contro l’Agrisport e la sconfitta con il Cologno, aveva bisogno di vincere per passare il turno. I tre punti però, non sarebbero bastati. La formazione gialloblu infatti, avrebbe inoltre dovuto sperare in un risultato negativo del Cologno per riuscire a terminare in testa al proprio gruppo.

Suo malgrado, queste due condizioni non si sono verificate. Il Cologno ha vinto la sua gara contro l’Agrisport, mentre lo stesso CGB è caduto in casa per 1-2 contro il Di Effe Academy, terminando la sua avventura in Coppa Lombardia al terzo posto del proprio girone, con il Di Effe che ha invece concluso secondo a quota 5 punti.

Il CGB ora, è chiamato a reagire. Dopo l’eliminazione dalla Coppa e un avvio di campionato non perfetto, con un pareggio e una sconfitta nelle prime due giornate, il prossimo impegno, domenica 28 settembre contro la Martesana Calcio, servirà a rialzarsi e a cercare la prima vittoria stagionale.

Il racconto della partita – Primo Tempo

Dopo una lunga e piovosa giornata di inizio autunno, alle 20:30 le squadre scendono in campo per affrontarsi. Il terreno di gioco risulta essere molto pesante e scivoloso, tuttavia, viene considerato agibile per disputare il match. La gara inizia a rilento, le squadre studiano il manto erboso e si sbilanciano poco in zona offensiva. Il Di Effe Academy sembra inizialmente essere più propositivo, ma non si rende mai realisticamente pericoloso.

Dopo un avvio di gara complicato il CGB si riprende, e da palla inattiva ha l’occasione per andare in vantaggio con Benfante, che raccoglie il pallone in area sfruttando un errore della difesa ospite nel ribattere la punizione dalla trequarti di Bonalumi. Lo stesso Benfante, defilato, calcia con il destro, ma trova la buona risposta del portiere avversario Anzani.

Successivamente, dopo qualche tentativo innocuo, gli ospiti trovano il gol del vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra, il pallone arriva tra i piedi di Ogliari, che trova una grande traiettoria con il destro per crossare sul secondo palo, dove sbuca Falcioni. Il 10 degli ospiti colpisce di testa anticipando tutti, e porta in suoi sull’1-0.

Il Di Effe, dopo il gol, cerca di rimanere aggressivo per andare negli spogliatoi con il doppio gol di vantaggio, portando il CGB a rischiare l’autorete con Longoni. Il CGB prova a reagire con Gaiani e Benfante, ma le loro conclusioni vengono murate. All’intervallo il risultato è quindi di 0-1 in favore degli ospiti.

Il racconto della partita – Secondo Tempo

La seconda frazione di gioco sembra raccontare una storia diversa rispetto alla prima. Il canovaccio tattico è differente, questa volta è il CGB a partire forte. La formazione di casa rientra in campo con più determinazione e voglia, riuscendo a trovare dopo pochi minuti il gol del pareggio.

Benfante, servito da Guazzi in area di rigore, controlla il pallone e lo protegge, subendo un fallo giudicato irregolare dall’arbitro: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Gaiani, che apre il piatto destro e spiazza il portiere, pareggiando la gara e promettendo un grande secondo tempo del CGB. Pochi istanti dopo, i gialloblu sfiorano il raddoppio con un grande sinistro da fuori di Brunetti, mandato in calcio d’angolo da Anzani con un’ottima parata.

Il CGB ha l’inerzia della partita dal suo lato, ma ciò dura solo qualche minuto. Il Di Effe infatti, con l’autore del gol del vantaggio Falcioni, guadagna un calcio di rigore dopo che lo stesso numero 10 è stato atterrato in area, a seguito di un ottimo movimento in profondità. A calciare è Ogliari, che ha confezionato l’assist del primo gol. Con freddezza, copia e incolla il rigore calciato da Gaiani, spiazzando Cecchetto e riportando avanti i suoi.

La gara diventa successivamente sporca, rude, fisica. Si combatte molto e si crea poco, il CGB ha qualche piccola sporadica occasione, ma nulla di concreto che possa impensierire l’estremo difensore ospite. La chance più ghiotta per il pareggio arriva verso il novantesimo minuto. Una punizione dei gialloblu viene allontanata dalla difesa ospite, sul pallone arriva però Guglielmo, capitano dei suoi, che scaraventa un violentissimo destro di controbalzo dalla trequarti campo, costringendo Anzani a mandare in calcio d’angolo con i pugni, data la potenza della conclusione.

La partita termina sul risultato di 2-1 in favore del Di Effe Academy, con il CGB che dovrà cercare di trovare nuovi stimoli per reagire e cominciare a ingranare dopo il complicato avvio di stagione.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -