sabato, Ottobre 11, 2025
HomeRubrichePower PlayNon solo volley: le avete viste le campionesse del softball?

Non solo volley: le avete viste le campionesse del softball?

L’Italvolley femminile crea hype, la Nazionale della pallacanestro lo farà, quella del calcio si è messa in mostra ai Mondiali. Ma c’è una generazione d’oro seminascosta che detta legge in Europa. E la si può ammirare qui vicino

- Pubblicità -

L’hype creato dall’Italvolley femminile, da quando Julio Velasco è subentrato come coach nel gennaio 2024, è cresciuto di pari passo con le vittorie e, del resto, quando ci si mette al collo un oro olimpico e, un anno più tardi, si trionfa anche ai Mondiali in Thailandia (pochi giorni fa), non si può certo ignorare la punta di diamante – qual è sempre una Nazionale – di un movimento che ha una base storicamente vastissima, e si può stare certi che questa visibilità farà bene alle prossime generazioni di giocatrici.

Più o meno, è quello che è accaduto anche a luglio all’Italia del calcio femminile, semifinalista all’Europeo, o a quella del basket, bronzo continentale, e pronta a farsi notare. Se a queste si aggiungono le recenti gioie sportive vissute a livello individuale da Jasmine Paolini nel tennis (senza dimenticare Sara Errani, con lei nel doppio) o dalle tante ragazze della Nazionale di atletica leggera che si sono messe in mostra – e si potrebbe anche andare oltre, non essendo questo un elenco completo – beh, il quadro dell’ottimo momento dello sport femminile azzurro prende ancora più forma.

Softball, una Italia che vince ma che non trova spazio nell’informazione

C’è poi però anche una Nazionale che fatica a ritagliarsi spazi, ma che sta portando sui campi di tutta Europa una generazione d’oro la quale, per non smentirsi, pochi giorni fa, ha vinto in grande stile un combattutissimo Europeo, il secondo consecutivo, il quattordicesimo nella storia della disciplina azzurra: è quella del softball, da sabato di nuovo sul tetto a livello continentale dopo avere vinto un’emozionante e intensa finale contro i Paesi Bassi a Praga, in una Repubblica Ceca dove, per capirci, le partite della Nazionale di casa vanno in diretta sulla tv generalista.

Ebbene, diamo loro spazio: l’Italsoftball ha chiuso in bellezza questa estate italiana dello sport femminile, nel 2026 giocherà la prima fase del Mondiale – che si terrà poi nel 2027 in Australia – e punta tantissimo sulla qualificazione olimpica, perché nel 2028 a Los Angeles il softball tornerà nel programma dei Giochi. Esserci sarebbe un premio meritato per un gruppo memorabile (che ha disputato anche le Olimpiadi di Tokyo, ma pochi mesi dopo la tragica morte dell’head coach Enrico Obletter) e, si spera, anche un’occasione di visibilità.

Campionesse del diamante

Da qualche parte li avrete letti, i nomi di alcune di queste ragazze (guidate dall’head coach Craig Montvidas), ma tutte meritano menzione, rigorosamente in ordine alfabetico: Mckenzie Barbara, Laura Bigatton, Ilaria Cacciamani, Elisa Cecchetti, Isabella Dayton, Felicia Di Pancrazio, Marta Gasparotto, Noemi Giacometti, Giulia Koutsoyanopulos, Alexia Lacatena, la capitana Giulia Longhi, Erika Piancastelli, Alessandra Rotondo, Melany Sheldon, Christina Toniolo, Julianna Verni, Laura Vigna. Vale la pena andarle a vedere sui vari diamanti del campionato, dalla prossima primavera, tanto più per chi orbita in zona Heo, se si considera che buona parte delle ragazze gioca la stagione, o parte di essa nel caso di coloro che sono impegnate negli Stati Uniti (o si dividono tra gli Usa e il Giappone, come Piancastelli), nel triangolo Bollate-Saronno-Caronno.

E infatti, non per caso, Bollate ha vinto l’ultima Premier Cup e Saronno l’ultima Winners Cup: di fatto, rispettivamente, la coppa dei campioni e la coppa delle coppe del softball. Il tutto cercando di ottenere spazi che meriterebbero, ma tutt’altro che scontati quando si parla di uno sport che, oltre a essere femminile e avere tradizionalmente per questo meno visibilità, è diffuso a macchia di leopardo in Italia. Ma queste ragazze fanno di tutto per muovere le acque.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -