A Brugherio torna la pulizia ambientale di Plastic Free, l’associazione che da anni si batte contro l’inquinamento da plastica. L’appuntamento, aperto a tutti, è per sabato 27 settembre alle ore 15 in via Turati. Da lì partirà una camminata collettiva di volontari e volontarie, armati di sacchi e pinze, per liberare le strade cittadine da plastica e rifiuti dispersi.

Ci ha raccontato di più sull’iniziativa Gabriele Livorno, referente di Plastic Free a Brugherio insieme a Valeria Oriani: “La pulizia ambientale è un’attività che abbiamo proposto molto spesso a Brugherio dal 2021 a oggi. L’iniziativa di sabato 27 settembre fa parte di Sea&Rivers, il grande evento internazionale di Plastic Free in occasione del Wolrd Cleanup Day ed è patrocinata dal Ministero dell’ambiente, oltre che da Città di Brugherio.
Come dice il nome, l’evento internazionale si concentra soprattutto su mari e fiumi. Pur non avendo un corso d’acqua a Brugherio, abbiamo deciso di concentrare la pulizia lungo il percorso cittadino per portare anche il contributo della nostra comunità. Partiremo da via Turati, poi lungo viale Lombardia e il canale Villoresi. Copriremo anche una parte della pista ciclabile Brumosa.”
Per il weekend del 27 e 28 settembre le divisioni territoriali di Plastic Free di tutta Italia hanno organizzato 265 appuntamenti di pulizia ambientale. Nell’ultima edizione – si legge sui profili social ufficiali dell’associazione – sono stati rimossi complessivamente oltre 150.000 kg di plastica. E l’obiettivo di quest’anno è avere un impatto anche maggiore.
Plastic Free, una collaborazione vincente con Città di Brugherio
Brugherio aveva già raggiunto la raccolta record di 70 kg di rifiuti nell’edizione 2024 della passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free in collaborazione con Confido. Una buona notizia, se si guarda l’impatto significativo che queste attività hanno sul territorio. Una notizia pessima, se invece si considera quanti rifiuti vengono abitualmente dispersi nell’ambiente. “Le nostre pulizie ambientali sono fatte per sensibilizzare il più possibile le persone. In troppi ancora non comprendono l’importanza di non lasciare in giro rifiuti, soprattutto mozziconi di sigaretta. È il rifiuto che troviamo di più e ovunque.”
La mission della sensibilizzazione è portata avanti anche con momenti educativi nelle scuole, nei centri estivi e negli oratori. Tutte le attività sono rese possibili e agevolate dal protocollo di intesa che Plastic Free ha da tempo con il Comune di Brugherio e che lo scorso giugno è stato rinnovato.
“Siamo molto contenti di questa collaborazione. Tra 2023 e 2024, a cavallo tra due amministrazioni, il Comune di Brugherio ha anche ricevuto una tartaruga Plastic Free. È il premio che l’associazione conferisce per l’impegno profuso nella lotta all’inquinamento da plastica e rifiuti.”
L’appuntamento è aperto a tutti, registrandosi sul sito di Plastic Free a questo indirizzo. spiega Livorno: “Consigliamo un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Forniremo noi guanti, sacchi e pinze per raccogliere i rifiuti. Speriamo in una grande partecipazione, invito davvero tutti quanti a registrarsi e raggiungerci sabato. Sarà un evento locale di pulizia ambientale, ma in un’ottica globale visto che fa parte di un evento nazionale.”
