mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportSerie A Women's Cup. Sconfitta indolore per l'Inter, è alla Final Four

Serie A Women’s Cup. Sconfitta indolore per l’Inter, è alla Final Four

- Pubblicità -

Nella terza e ultima giornata della fase a gironi di Serie A Women’s Cup l’inter ha ospitato il Como Women all’Arena Civica di Milano. E ha incontrato la prima sconfitta stagionale per mano, anzi piede, della nuova attaccante della lariane, la svizzera ed ex Juventus Alisha Lehman.

Non troppi crucci per le nerazzurre: si erano già qualificate alla Final Four al termine della seconda giornata, con le due belle vittorie contro il Genoa e la Fiorentina.

Inter Women vs Como Women: la partita

Con il primo obiettivo in cassaforte, mister Giampiero Piovani ha schierato una formazione con sette undicesimi differenti rispetto alla gara valida per l’Europa Cup. La prima novità in porta, con la diciannovenne Elena Belli, fresca di rinnovo fino al 2028. In difesa Piovani non ha rinunciato al perno Milinkovic (e ai suoi centimetri) affiancandole l’esperienza di Bartoli e la freschezza di Consolini (nazionale U-19). È tornata in campo Irene Santi, tra la linea di difesa e quella di centrocampo con Merlo e Bowen a guidare le new entry Detruyer e Tomasevic. Anche in punta, al fianco di polli, una novità fresca di firma: l’olandese Nikée van Dijk.

Le aspettative anche per questa formazione erano però diverse, lo ha confermato Piovani a fine partita: “Dispiace per la sconfitta, ma ce la siamo meritata, visto che abbiamo fatto poco di quello che sappiamo fare, contro una squadra che non ha mai mollato e che ha meritato di vincere, bisogna essere obiettivi.”

“Siamo partiti bene – ha ammesso Piovani – abbiamo creato delle occasioni per andare in vantaggio, poi ci siamo spenti”.

Ottima sintesi di una gara che ha visto l’Inter aggressiva al primo tempo, con tentativi di Polli e delle retrovie con Santi e Milinkovic. L’entusiasmo si è infranto con qualche intervento della portiera lariana Gilardi e reti mancate per pochi centimetri. Così il secondo tempo si è addormentato, al punto da indurre da ammorbidirre il disimpegno e lasciare la possibilità a Picchi di recuperare un pallone a centrocampo e servire Lehman. La svizzera ha poi trovaot la rete con la complicità di una deviazione di Bartoli che ha mandato controtempo la portiera Belli.

Un mezzo pasticcio, non l’unico di una gara disordinata e che avrebbe potuto avere un passivo anche più alto se Nischler e compagne non avessero sprecato tanto sotto porta.

Il bicchiere mezzo pieno

La sconfitta, però, è un’ottima occasione per imparare. Sembra dirsi questo il CT guardando già al prossimo e più importante impegno in Europa Cup: “Ben vengano queste situazioni, perché da domani dobbiamo subito ripartire in vista della partita contro l’Hibernian. Contro l’Hibernian andremo a giocarci la partita come se partissimo da 0-0 e per vincere 4-0, non 4-1. Sarà un esame importante per noi, da allenatore le tengo sulle spine e dovremo andare a giocare con la testa giusta, altrimenti ci saranno figure come quella di oggi.”

Dal tecnico è arrivata anche una buona notizia per il recupero di Wullaert, giocatrice importante, assente per un infortunio rimediato in un’amichevole estiva contro l’Atletico Madrid: “Si è fermata Tomaselli ed è fuori Sartorini, due giocatrici importanti, ma abbiamo Tessa Wullaert, che probabilmente a Edimburgo giocherà qualche minuto. Lavoreremo sulla testa delle ragazze, che sono un po’ stanche“.

Tabellino

Reti: 78′ Lehmann (C).

INTER (3-5-2): 32 Belli; 33 Bartoli, 24 Milinkovic (22 Schough 60′), 44 Consolini; 3 Bowen, 20 Detruyer (8 Vilhjalmsdottir 73′), 6 Santi, 16 Tomašević (10 Magull 46′), 13 Merlo (14 Robustellini 46′); 9 Polli, 11 Van Dijk (18 Glionna 60′).
A disposizione: 1 Rúnarsdottir, 12 Piazza, 4 Pleidrup, 5 Andres, 27 Csiszár, 31 Wullaert.
Coach: Gianpiero Piovani

COMO WOMEN (4-3-3): 22 Gilardi; 2 Marcussen (6 Bergersen 21′), 17 Sagen, 5 Howard, 18 Szabò; 28 Madsen, 20 Vaitukaityte (8 Petzelberger 46′), 19 Pavan (21 Picchi 68′); 9 Kerr (11 Berisha 58′), 7 Nischler, 77 Lehmann.
A disposizione: 1 Schroffenegger, 30 Ruma, 16 Bernardi, 24 Rizzon, 33 Kramzar.
Coach: Stefano Sottili

Ammonite: Tomašević (I), Vaitukaityte (C), Vilhjalmsdottir (I), Santi (I).

Verso la Final Four di Women’s Cup

Oltre all’Inter Women, dagli altri due gironi si sono qualificate come prime la Roma e la Lazio, che ha fatto uno sgambetto a metà alla Juventus, qualificatasi solo come miglior seconda dopo aver perso contro le laziali.

Grande assente l’altra sponda di Milano, quella rossonera, che ha iniziato malissimo la stagione: una sola vittoria contro la neopromossa Ternana, poi due sconfitte senza appello contro Roma e Sassuolo.

Le semifinali e finali di Serie A Women’s Cup si giocheranno a Castellamare di Stabia. Il 23 e 24 settembre le gare di semifinale, poi le vincenti si scontreranno sabato 27 settembre. Gli incroci sono ancora da stabilire, ma è certo che si potrà vedere tutte le gare su Sky oppure in streaming su NOW TV e VivoAzzurro TV, app gratuita che trasmette anche tutte le gare di serie B femminile.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -