sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàPeg Perego, si attendono risposte dai vertici dell'azienda

Peg Perego, si attendono risposte dai vertici dell’azienda

- Pubblicità -

Giovedì 24 luglio si è tenuta a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), un’importante audizione sulla crisi aziendale della Peg Perego, storica realtà industriale del territorio brianzolo. All’incontro hanno partecipato la Divisione VIII del MIMIT – Politiche per la risoluzione di crisi d’impresa – i vertici aziendali, le organizzazioni sindacali con le RSU dello stabilimento di Arcore, oltre alla presenza da remoto della Provincia di Monza e Brianza, del sindaco di Arcore e della Direzione IV Commissione Sviluppo Economico della Regione Lombardia.

Durante la riunione, l’azienda ha illustrato l’andamento economico degli ultimi anni, evidenziando la necessità – secondo la proprietà – di una ristrutturazione organizzativa, che comporterebbe un taglio di 95 posti di lavoro.

Forte e unanime la risposta delle sigle sindacali, che hanno espresso al Ministero la loro ferma opposizione al piano di licenziamenti, ribadendo l’urgenza di un piano industriale credibile e sostenibile per garantire la continuità produttiva ad Arcore e la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Il MIMIT, raccogliendo le preoccupazioni sindacali, ha chiesto all’azienda di sospendere i licenziamenti e valutare l’impiego degli ammortizzatori sociali ancora disponibili, assicurando la piena disponibilità del Ministero a supportare l’azienda attraverso strumenti per lo sviluppo, l’innovazione e la ripresa industriale.

La Peg Perego, preso atto delle indicazioni ministeriali, si è riservata qualche giorno per valutare le proposte, rinviando la propria decisione al prossimo incontro con le organizzazioni sindacali, fissato per lunedì 29 luglio.

Anche Regione Lombardia si è detta pronta ad attivare un tavolo tecnico in tempi brevi per analizzare eventuali misure di sostegno a favore dell’impresa e dell’occupazione.

Secondo le organizzazioni sindacali, l’audizione al MIMIT – da loro fortemente voluta – ha rappresentato un passaggio cruciale per avviare un percorso di rilancio industriale e di tutela dei lavoratori.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -