domenica, Agosto 3, 2025
HomeAssociazioni e IstruzioneA Brugherio la prima edizione della Pastasciutta Antifascista

A Brugherio la prima edizione della Pastasciutta Antifascista

- Pubblicità -

Una tradizione che dura dal 1943, ma che stranamente a Brugherio fa la sua prima comparsata solo ai giorni nostri. La Pastasciutta Antifascista, ideata dai fratelli Cervi all’indomani della destituzione di Benito Mussolini, il 25 luglio 1943, vedrà infatti la sua prima edizione nella nostra città lunedì 28 luglio, a partire dalle 19:30 nel cortile della Casa del Popolo, in via Gramsci, a Brugherio. L’organizzazione sarà naturalmente curata dall’Anpi di Brugherio. Il menù, che avrà un costo 12 euro a persona sarà composto da pastasciutta, ovviamente, burro e parmigiano o al sugo, acqua, vino e amaro….. partigiano, of course. Le prenotazione è obbligatoria e si può effettuare tramite email all’indirizzo anpibrugherio@gmail.com oppure compilando il form al seguente link PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 28 LUGLIO 2025 

La Pastasciutta Antifascista dei fratelli Cervi, la storia


La storia della Pastasciutta Antifascista è raccontata sul sito dell’istituto Alcide Cervi. Si narra, in sintesi, che tornando verso casa dopo la loro giornata di lavoro nei campi, appresero la notizia della caduta del Duce, Benito Mussolini. Benché consapevoli che le ostilità fossero tutt’altro che chiuse e che la guerra fosse ancora lontana dal giungere al termine, decisero di festeggiare l’evento caricando chili e chili di pasta sul loro carro portandola poi in piazza a Campegine, nel reggiano, dove vivevano, per distribuirla ai passanti. Si dice, che anche una camicia nera che passava di là, ebbe la sua porzione di pasta. 

Oggi l’Anpi, in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ricorda quei giorni portando anche a Brugherio una tradizione che al di là della pasta, possiede elementi iconici davvero molto potenti. Gli organizzatori tengono a sottolineare con molta energia che non sarà un evento con connotazioni politiche: alla serata sono tutti invitati e sono tutti i benvenuti. Sarà una gioviale occasione di incontro, di aggregazione e partecipazione collettiva. L’antifascismo è un valore a cui non si può essere estranei, trasversale e imprescindibile, qualunque sia l’idea politica di ognuno. 

Allora prenotate gente, prenotate.

astasciutta Antifascista
astasciutta Antifascista
TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -