domenica, Agosto 3, 2025
HomeBrugherioBrugherio: al via i lavori allo Sporting di via Volturno, le altre...

Brugherio: al via i lavori allo Sporting di via Volturno, le altre news

- Pubblicità -

Approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area dello Sporting Club di via Volturno, situato all’interno dell’Edilnord. Lo annuncia il sindaco Roberto Assi, confermando che l’intervento prevede la demolizione dell’attuale struttura e la realizzazione di un nuovo parcheggio da circa 80 posti auto. 

Il numero di stalli previsti si riduce rispetto ai 100 inizialmente ipotizzati, con l’obiettivo di preservare alcuni alberi di vecchia data presenti nell’area. «Abbatterli sarebbe stato un vero peccato», ha commentato il primo cittadino. 

L’intervento assume un’importanza strategica anche in vista della riapertura del nido Andersen: «In quella zona della città, un parcheggio è fondamentale», benché, sottolinea Assi, non si prevede che gli utenti dell’asilo sostino per un tempo prolungato. Il progetto, del valore complessivo di 500.000 euro, sarà interamente finanziato da Regione Lombardia. «All’inizio – spiega il sindaco – pensavamo che il Comune di Brugherio dovesse intervenire economicamente, poiché sembrava che i fondi regionali non sarebbero stati sufficienti. Fortunatamente, non sarà necessario ricorrere a risorse comunali». 

Un ulteriore elemento di rilievo riguarda l’attenzione alla mobilità sostenibile: nel nuovo parcheggio verranno infatti installati stalli di ricarica per le auto elettriche. 

Il cronoprogramma prevede che i lavori vengano completati e collaudati entro il 31 dicembre 2025. Resta tuttavia ancora da definire la data ufficiale di inizio cantiere. 

Brugherio, centro sportivo comunale, si alla videosorveglianza


Annunciata anche la realizzazione di un impianto di videosorveglianza all’interno del centro sportivo comunale di via San Giovanni Bosco. La decisione è stata presa in accordo con TPS, titolare del Project, e i gestori della struttura. 

Il nuovo sistema sarà installato nelle aree comuni e sarà composto da otto postazioni e dieci punti di osservazione, per un investimento complessivo di 35.000 euro, IVA inclusa. 

L’intervento si inserisce in un contesto di problematiche che affliggono il centro sportivo: si segnalano infatti episodi di danneggiamenti alla struttura, uso improprio delle attrezzature e comportamenti poco rispettosi degli spazi comuni. Al momento, tuttavia, non si sono verificati furti o intrusioni notturne non autorizzate. 

L’obiettivo dell’impianto è dunque quello di tutelare il bene pubblico, scoraggiare comportamenti scorretti e garantire un ambiente più sicuro per tutti gli utenti del centro.

Bullismo, perquisizioni all’alba. Tavoli di confronti a Villa Fiorita sul tema


Alle prime luci dell’alba, la polizia locale di Brugherio ha eseguito una serie di perquisizioni domiciliari nell’ambito di un’indagine su presunti episodi di bullismo e vessazioni avvenuti all’interno della biblioteca civica. Nel mirino degli inquirenti un gruppo di ragazzi, tutti tra i 13 e i 14 anni, accusati di aver preso di mira un loro coetaneo.

Le forze dell’ordine si sono presentate alle 6 del mattino in dieci abitazioni, entrando direttamente nelle camerette dei giovani coinvolti. Durante l’operazione sono stati sequestrati gli smartphone di tutti i ragazzi e un computer, ora al vaglio degli investigatori.

Contemporaneamente, proprio nei locali comunali, si svolgeva un incontro sul disagio giovanile, organizzato in collaborazione con le scuole, i servizi sociali, associazioni del territorio, enti educativi e sportivi, la parrocchia, la biblioteca e le cooperative Meta e Minotauro. Tra i relatori, Michele Stasi, Lorenzo Del Bue e Carlo Banchi.

L’obiettivo del confronto è stato quello di costruire una rete di supporto per le famiglie, molte delle quali si trovano ad affrontare dinamiche del tutto inedite. Se per alcuni dei ragazzi coinvolti i comportamenti problematici erano già noti sia in ambito domestico che sociale, per altri si tratta del primo impatto con situazioni tanto complesse quanto delicate, spesso difficili da gestire senza un adeguato sostegno educativo e psicologico.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -