domenica, Agosto 3, 2025
HomeEditorialiUn anno di Heo Post: il meglio deve ancora venire

Un anno di Heo Post: il meglio deve ancora venire

- Pubblicità -

Caro Heo Post, buon compleanno! Primo anno di vita per te e un intenso anno di lavoro per noi, che con te e su di te abbiamo lavorato, per farti crescere e farti tagliare questo piccolo ma importante traguardo. Certo, abbiamo ancora tanto lavoro davanti a noi. Sei un po’ come il nostro figlioletto e noi che siamo i tuoi tutori, per farti raggiungere la maturità editoriale, siamo consci che ci toccheranno ancora tante notti insonni, tanti week end e serate sui campi e nei luoghi dove i fatti accadono, tante discussioni, accordi e disaccordi. Ma il primo anno di vita è un punto e a capo, una riga tracciata, una pagina voltata, il primo esito di una difficile, seppure breve equazione. Facciamola quindi qualche somma, diamo qualche numero, facciamo qualche considerazione.

Heo Post, un anno in cifre


In questi dodici mesi 55.049 volte sono state lette le tue pagine, hai raggiunto 20.358 diversi utenti che in media sono rimasti su Heo Post per un minuto e 33 secondi. Sono stati 489 i pezzi pubblicati e quello più letto è stata l’intervista al dirigente di Amazon, Giorgio Busnelli, cresciuto a Brugherio. Ben 885 volte sono state lette le sue risposte alle nostre domande. Al secondo posto si è piazzato l’articolo sul personale in esubero alla Candy, con 731 visualizzazioni. Seguono nuova palestra polifunzionale con 707, Bobo Vieri che presenta al Carosello la birra del bomber, la metrotranvia e via via tutti gli altri.  

Non vi è dubbio, caro giovane Heo Post, che siano risultati da primo giro di pista, da first dance, da debutto in società. Ma certamente nessuno potrà dirti che siano numeri trascurabili. Facendo un calcolo per sommi capi, in questi primi dodici mesi hai raggiunto poco più di un brugherese su due, e ognuno di loro ha visitato quasi 3 pagine diverse: 2,7 per l’esattezza. E a proposito di debutto in società, lo scorso febbraio il tribunale di Monza ha decretato il tuo ingresso ufficiale nel mondo dell’editoria, accogliendoti nel registro nazionale della stampa. Un passaggio che ci ha fatto sentite davvero molto orgogliosi. Ma soprattutto, la cosa che ci rende più felici, è che i cittadini, i lettori, si stanno accorgendo di te. Da oggetto misterioso, sei divenuto ambito.

Non solo. Hai creato un team composto da 4 giornalisti senior iscritti all’albo professionale, e un team junior composto da 3 giovani della città, che anziché fare danni e baccano, lavorano mentre continuano il loro percorso di formazione presso la redazione, restando fedeli alla visione di Associazione Flipness, a cui siamo indissolubilmente legati: appassionare qualcuno a qualcosa! 

Heo Post, non è stata tutta discesa


Certo il tuo non è stato un primo anno di vita tutto al miele, o rose e fiori. Ci sono stati anche momenti di sconforto, momenti in cui non ti sei sentito all’altezza o compreso. Momenti in cui è stato difficile decidere di proseguire questo cammino che si era fatto tortuoso e accidentato. La consapevolezza però di stare perseguendo un ideale giusto, un fine utile allo sviluppo del tessuto culturale cittadino e la consapevolezza che la qualità del prodotto fosse alta, nonostante qualche errore di gioventù, ci ha spinti a proseguire. E non devi aver paura di niente, neanche dei tuoi sbagli. Sappi che nella vita c’è chi sbaglia e chi mente, soprattutto a sé stesso.

Hai pubblicato notizie astenendoti dal divulgare semplici bollettini. Non hai agito solamente da cassa di risonanza, ma hai avuto un sano e doveroso occhio critico, con l’obbiettivo di indurre alla discussione, al ragionamento, al confronto. Certo, non possiamo dire che tu sia simpatico e stimato proprio da tutti, ma è nell’ordine naturale delle cose. Seppur così giovane, sai bene di non poter essere amato universalmente. E poi Oscar Wilde diceva “Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli”. 

La politica cittadina


La politica ha avuto molto spazio sulle nostre pagine e non potrebbe essere altrimenti. Il primo pezzo pubblicato è stata una lunghissima ed interessante intervista al sindaco Assi. Sono seguite interviste a Mariele Benzi, a Massimiliano Balconi, che ha iniziato poi con te una collaborazione fissa mensile, ad Anna Varisco a Stefano Manzoni e Michele Bulzomì, a Carlo Nava e Enzo Imperato. Per non parlare poi dei lunghi articoli dedicati alle feste provinciali della Lega e i resoconti degli interventi della criminologa Bruzzone.

Naturalmente ha avuto spazio anche l’opposizione con Damiano Chirico, Carlo Polvara, Dominique Sabatini, Laura Valli, Pietro Virtuani. E poi gli swap party, le serate di Resq, nonché i banchetti di tutte i partiti che fanno parte del consiglio comunale. Hai raggiunto infine anche gli ex sindaci Ronchi e Troiano, nonchè i partiti che non fanno parte della consiliatura attuale, come il Partito Comunista e Unione Popolare. Pluralità è stata la parola d’ordine. 

Il futuro di Heo Post


Cosa faremo da domani? Da domani lavoreremo come sempre per proseguire il tuo percorso di crescita. Come? Semplice: lavoreremo di più e meglio. In autunno partirà un nuovo corso di Flipness, completamente gratuito, con cui contiamo di far salire a bordo un altro paio di giovani autori a cui far respirare l’aria di una vera redazione, di un vero giornale online. Contiamo di ampliare il numero delle tue rubriche, di incrementare il numero dei collaboratori, di aprire un filo diretto con i lettori che potranno scriverti alla casella di posta elettronica, potranno ricevere la tua newsletter.

Soprattutto, sta arrivando il tuo nuovo “vestito” il tuo nuovo sito web che ti renderà più smart, gradevole e più facilmente fruibile. Insomma, se possibile, il tuo secondo anno di vita sarà ancora più impegnativo. E se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, è altrettanto vero che il meglio deve ancora venire. Of Course. Buon compleanno Heo Post.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -