Heo Post
Editoriali

Heo Post, partono le rubriche: 2025 l’anno della maturità

Un 2025 che parte per Heo Post con una serie di novità che renderanno il nostro giornale sempre più attento ai lettori e vicino al territorio. Prime tra tutte partiranno le rubriche

Scritto da

Gius Di Girolamo

Pubblicato il

15 Gennaio 2025

Condividi

Se l’inizio del 2024 ha segnato la nascita di Heo Post e gli ultimi mesi dell’anno sono stati quelli della crescita, il 2025 deve essere per il nostro giornale online quello della maturazione. In questa ottica tutta la redazione sta lavorando per fare si che Heo Post diventi per i lettori una buona abitudine: così come si scrutano le previsioni del tempo, i risultati dello sport, i primi post social del giorno e le info sul traffico, così ci piacerebbe che le persone trovassero sempre più logico leggere la notizia del mattino pubblicata sul nostro portale. Per fare questo abbiamo pensato di introdurre le rubriche.

Rubriche: le prestigiose firme di Heo Post


Vogliamo essere sempre più vicini alla città e sempre più accanto ai cittadini, ed è per queste ragioni che in questo inizio di 2025 prenderanno il via una serie di rubriche che coinvolgeranno direttamente le associazioni del territorio e alcune grandi firme del giornalismo sportivo nazionale, che avendo compreso lo spirito con il quale opera Associazione Flipness, cappello sotto cui ricade tutto il mondo Heo Hub, ogni mese dedicheranno alle pagine di Heo Post un po’ del loro preziosissimo tempo. Tra le firme che scriveranno per noi ci saranno Dario Ricci, Massimo Lopes Pegna, Lorenzo Longhi e Darwin Pastorin.  

Le associazioni


Per quanto riguarda invece le associazioni, inizialmente faranno parte del novero di quelle che disporranno di una vetrina su Heo Post La Lampada di Aladino, Il Brugo e Tika Taka. Nulla vieta però a quelle associazioni non coinvolte in prima battuta di entrare in corsa e trovare il loro spazio all’interno delle nostre pagine. Queste rubriche andranno ad aggiungersi a Tallone Dachille, partita già da alcune settimane, in cui la Dottoressa Tania Dachille ci parla di difesa personale educativa. 

Massimiliano Balconi, l’assessore risponde


Non è tutto. Vogliamo intercettare l’esigenza di un canale aperto tra l’amministrazione comunale e i cittadini che sia davvero costruttivo, facendo una scelta forse un po’ spericolata, che sicuramente ci espone, ma che con coraggio abbiamo deciso di sposare.  

Da domani e ogni terzo giovedì del mese, sulle pagine di Heo Post comparirà la rubrica “L’assessore risponde”, curata da Massimiliano Balconi, assessore con deleghe al bilancio e ai lavori pubblici. In un contesto che cercheremo di mantenere il più possibile asettico, ovvero scevro da messaggi politici, che siano intrinsechi o tantomeno espliciti, Balconi spiegherà il funzionamento della macchina comunale sulle questione più disparate, utilizzando un linguaggio comprensibile e mettendo al bando il politichese e i giri di parole. Tecnicismi, per lo più, ma alla portata delle persone comuni, quali noi tutti siamo. Il tema che aprirà la serie riguarderà l’avanzo di bilancio. 

Sappiamo che il compito è arduo e che in questa circostanza ci caliamo nelle vesti di un equilibrista che cammina su un filo sottilissimo, ma pensiamo che un assessore sia prima di tutto un funzionario che rappresenta la città e i cittadini, che lavora per la collettività e solo successivamente sia rappresentante di un partito politico e di una maggioranza. Confidiamo nell’indiscutibile serietà dell’assessore Balconi, ne va della reputazione del nostro giovane giornale. 

In seguito, sarà istituita una casella e-mail a cui i lettori potranno porre domande, quesiti e avere maggiori chiarimenti dall’assessore a proposito di quelli che saranno i temi più sentiti dalla cittadinanza. E’ certamente un esame di maturità. Noi intendiamo superalo. E voi?