lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportSocial Football Summit 25, presentata la nuova edizione

Social Football Summit 25, presentata la nuova edizione

- Pubblicità -

Il nuovo Social Football Summit

Lunedì 27 ottobre, presso la Sala Assemblee della sede di Lega Calcio Serie A di Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione del Social Football Summit 2025. A intervenire, sono stati il CEO della Lega Serie A Luigi De Siervo, le giornaliste e conduttrici – anche dell’evento – Giulia Mizzoni, Annamaria Baccaro e Carolina Tha, e infine il Direttore del Social Football Summit, Massimo Tucci.

L’evento, spostatosi per la prima volta dallo Stadio Olimpico di Roma all’Allianz Stadium di Torino per l’edizione del 2025, si terrà il 18 e il 19 novembre. Vedrà la presenza di diversi ospiti del mondo del calcio e si toccheranno parecchi temi, anche tra i più cari ai tifosi. Si tratta di due giornate ricche di confronto e innovazione, con un palinsesto pieno di talk, con diversi speaker pronti a intervenire, panel, interviste e momenti di formazione dedicati ai temi più attuali e strategici del mondo del calcio e dello sport business.

La collaborazione della Lega Serie A

Sin dalla prima edizione di questo importante evento, la Lega Serie A ha deciso di sposare la causa del SFS e le idee del Direttore Massimo Tucci. Si tratta di una collaborazione solida e sana, ricca di spunti interessanti da cui tutti possono trarre benefici. Anche il CEO della Serie A, Luigi De Siervo, si è detto contento di questa partnership duratura.

“C’è da sempre una forte stima reciproca, credo inoltre fortemente in quello che tutto il movimento di SFS sta facendo. Il nostro mondo, quello sportivo, segue un calendario ben specifico e deve basarsi su un sistema imprenditoriale e aziendale che deve seguire di pari passo lo sviluppo e l’impatto che la parte sportiva ha su tutto il resto. Per fare questo bisognava individuare un partner con cui poter sviluppare queste connessioni, che potesse creare un palco su cui potersi confrontare, anche con il pubblico.”

Da parte del CEO della Serie A poi, sono arrivati i complimenti a SFS, in quanto è riuscito a diventare un movimento internazionale. “Per noi è un orgoglio essere al fianco di un progetto fantastico e sostenibile come Social Football Summit sin dalla sua nascita, alla costante ricerca di confronto e innovazione.”

La Lega Serie A inoltre, durante SFS25, organizzerà la Commissione CSR con tutti i rappresentanti del club della massima serie italiana, confermando la volontà comune di promuovere un modello di sviluppo del calcio responsabile e sostenibile.

La prossima edizione

Nelle scorse edizione, in totale, il Social Football Summit ha registrato numeri incredibili. Presenti in totale oltre 25 mila persone, con più di 400 panel esposti e oltre 350 club presenti in totale. Il manifesto, per l’edizione che si terrà a Torino presso l’Allianz Stadium il 18 e 19 novembre, è di costruire una rete di esperti di calcio in un ambiente dinamico e innovativo, capace di promuovere i principali stakeholder del settore.

In aggiunta, il Direttore di SFS Massimo Tucci ha spiegato in breve tutto il proprio progetto: “L’obiettivo è la creazione di uno spazio all’interno del quale le menti più brillanti del mondo dello sport possano lavorare insieme per promuovere l’innovazione e la crescita sostenibile.”

Nell’edizione del 2025, saranno esposti sette stage, ci saranno diverse zone adibite alle interviste, alle masterclass e ai podcast, con i professionisti del settore pronti a intervenire. Ci saranno poi dei working group divisi in giornate, dove verranno toccati molti temi di attualità, passando dall’AI alla nuovissima Refcam.

Verranno infine premiati diversi personaggi di spicco, club e Content Creator del mondo dello sport, negli ormai celebri “SFS Awards”. Tutto questo, sarà fatto avvicinando i tifosi all’idea di innovazione nel mondo del calcio, in un imperdibile evento per gli appassionati.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -