lunedì, Novembre 24, 2025
HomeBrugherio“Nemmeno con un fiore”: l’iniziativa di Fratelli d’Italia contro la violenza sulle...

“Nemmeno con un fiore”: l’iniziativa di Fratelli d’Italia contro la violenza sulle donne 

- Pubblicità -

Stasera, Venerdì 21 novembre alle 21, nella Sala giunta del Comune di Brugherio in Piazza Cesare Battisti, si terrà l’incontro “Nemmeno con un fiore”, un’iniziativa organizzata e promossa dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Una serata insieme a specialisti del settore

A presentare l’evento sarà Silvia Monguzzi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune, e parte del direttivo di Fratelli d’Italia. Nel corso della serata interverranno alcuni specialisti: l’avvocato Veronica Colombo, la psicologa e psicoterapeuta Corinna Avellis, la life coach Simona Festa, e Marianna Gaspero, responsabile FdI del dipartimento provinciale pari opportunità e politiche contro ogni forma di violenza. 

“La presenza della life coach per me è fondamentale perché è una figura professionale che ha la capacità di sviluppare le potenzialità delle persone aiutandole a raggiungere degli obiettivi” – ha commentato l’assessore Monguzzi. 

Il titolo della serata

Il titolo “Nemmeno con un fiore”, è ispirato al romanzo di Fabrizio Silei, che racconta la violenza domestica nascosta dietro le apparenze di famiglie perfette. “Il messaggio forte è proprio quello di portare alla luce l’ascolto” – ricorda Neri –  “perché, come dice quel libro di Silei, a volte dietro le apparenze delle classiche famiglie “da Mulino Bianco”, come si suol dire, si celano situazioni di violenza assurda, quotidiana, che le persone subiscono, e in questo caso le donne”. 

“Purtroppo vediamo che tanti adolescenti non accettano più un no. – ha aggiunto l’Assessore – Un “no” equivale a un’offesa: l’abbiamo visto con il caso di Filippo Turetta e con quello di Sofia Castelli.  Un “no” diventa: “come ti permetti?” e da lì scatta la rabbia, la colpevolizzazione della donna, che sembra dover essere punita perché ha detto no. Come se la donna non potesse decidere della propria vita: come se dovesse decidere l’uomo. E invece bisogna far capire che non è così.”

Secondo Monguzzi, il 25 novembre non deve essere solamente una ricorrenza, ma un percorso che deve essere costruito “mattoncino dopo mattoncino” in modo tale da costruire un edificio solido. Inoltre ha sottolineato l’importanza della consapevolezza, dell’aiuto degli insegnanti e delle famiglie: “È tutta una rete che bisogna costruire per sensibilizzare l’uomo, il ragazzino, ma già il bambino. Fin da piccolo deve capire che la bambina non è un suo giocattolo, non è una sua proprietà, e dev’essere degna di rispetto.

“Neri: “Più se ne parla e più si possono risolvere le situazioni”

Monguzzi, infine, ha voluto evidenziare che l’evento è stato organizzato come Fratelli d’Italia e non come assessorato per sottolineare che: “spesso i partiti vengono considerati come qualcosa di asettico, solo politico. Invece vogliamo far capire che Fratelli d’Italia, così come il Comune di Brugherio, sono presenti e impegnati nella lotta contro la violenza sulle donne.”

Anche Neri ha voluto rimarcare questo aspetto: “E’ un altro tassello di un percorso più ampio che vogliamo continuare a costruire. Più se ne parla, e più emergono situazioni che, auspicabilmente, possono essere risolte”. 

Un ampio programma di sensibilizzazione 

“Non sarà un incontro accademico, ma un dialogo all’interno di un ampio programma di iniziative in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, realizzato anche con la collaborazione dell’assessorato all’Istruzione e alla Cultura”, spiega Enza Maria Neri, coordinatore cittadino del circolo di Fratelli d’Italia.

Il 25 novembre è prevista, ad esempio, l’intitolazione delle quattro panchine rosse, già presenti in città, a quattro vittime di femminicidio.

Già a giugno, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Brugherio, era stato organizzato un incontro con Luisa Colombo, che aveva presentato il suo libro “Tutte le lacrime sono trasparenti”, nel quale ha raccontato storie di donne che ha conosciuto come terapeuta.









TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -