venerdì, Novembre 28, 2025
HomeBrugherioDalla giunta il via libera alla bretella di Bindellera

Dalla giunta il via libera alla bretella di Bindellera

- Pubblicità -

La giunta di Roberto Assi dà il via libera alla “bretella di Bindellera”. È questa la novità più importante della variante urbanistica “D2.7 – Bindellera Industriale”, approvata da Villa Fiorita lo scorso mercoledì. Oltre alla bretella, la variante predispone una serie di interventi che andranno a incidere nella zona tra via Comolli e Cascina Bindellera, dove hanno sede alcune delle maggiori attività industriali, come Haier – Candy e Smc.

Gli interventi nella variante

La “bretella” completerà il collegamento est-ovest tra viale Lombardia – all’altezza della rotonda di via Bindellera – e via Monza/via Buozzi, contribuendo a deviare il traffico che grava su quelle zone. Per quanto riguarda la possibilità di costruire, la variante mantiene intatte le volumetrie accordate e le destinazioni d’uso già previste nel 2016. Tuttavia prevede il potenziamento delle aree verdi “drenanti” e riduce le superfici impermeabili asfaltate. In questo quadro trovano posto le alberature che separeranno le zone residenziali circostanti dall’area industriale. Infine, sono previsti interventi sui metanodotti e sugli elettrodotti e l’adeguamento di alcune norme tecniche, tra cui quelle sull’acustica a beneficio delle aree residenziali adiacenti.

L’intervento – si legge in una nota diramata da Villa Fiorita – nasce dalla “proposta manifestata dalle proprietà delle aree interessate e dalle società attuatrici a realizzare un nuovo complesso produttivo-logistico”, che consenta al contempo “il completamento delle opere di urbanizzazione previste dalla convenzione esistente”.

Gli elaborati tecnici della variante — comprensivi delle tavole, delle relazioni aggiornate e dello schema di atto modificativo della convenzione — sono depositati presso il Comune e consultabili secondo quanto previsto dalla normativa regionale.

Assi: “La aspettavamo da venti anni”

Soddisfatto il sindaco Assi, che dichiara: “A fronte di parametri urbanistici invariati – non un solo metro cubo in più rispetto alle previsioni del Pgt 2016 –, otteniamo un miglioramento da un punto di vista ambientale, con un aumento sensibile delle aree verdi a tutela delle zone residenziali esistenti e destinate alla fruizione dei residenti. Conferiamo finalmente avvio al prolungamento di via Bindellera e al collegamento con la rotatoria di via Buozzi e mettiamo in cantiere altre opere di viabilità nella stessa via Bindellera”. E conclude: “Con questa adozione si pongono le basi affinché, in tempi ragionevoli, l’area venga riqualificata anche da un punto di vista estetico”, al termine di un percorso i cui “primi passi risalgono ormai a vent’anni fa”.

L’attenzione sulla viabilità di quell’area è aumentata dopo i piani di riconversione di Haier-Candy. La trasformazione del sito produttivo in hub per la manutenzione aveva fatto ipotizzare un possibile aumento del traffico pesante. Infine, la vicina Smc aveva già in precedenza chiesto un ampliamento delle strutture.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -