mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeRubricheBrugo TimesBrugo e TikiTaka: sfide e amicizia alla Bocciofila Rosmini

Brugo e TikiTaka: sfide e amicizia alla Bocciofila Rosmini

Il torneo di bocce della rete TikiTaka riunisce cooperative, squadre e persone diverse per giocare, socializzare e divertirsi insieme. Tra sfide, musica e festa, il vero premio è condividere emozioni e nuove amicizie in u in un clima di inclusione.

- Pubblicità -

Ciao a tutti! Oggi dal Brugo vogliamo raccontarvi un’esperienza che ci ha fatto divertire, emozionare e sentire parte di qualcosa di grande: il torneo di bocce. Un evento che unisce gioco, socialità e voglia di stare insieme. Le bocce sembrano un gioco semplice, ma in realtà richiedono concentrazione, precisione e spirito di squadra. Proprio questi valori sono al centro del torneo promosso dalla rete TikiTaka, che coinvolge molte cooperative del nostro territorio.

Il torneo si svolge alla Bocciofila Rosmini di Monza, in un clima di entusiasmo e sana competizione. Le squadre si sfidano su due campi in contemporanea, e ogni incontro è composto da tre mini-partite: 3 contro 3, 2 contro 2 e 1 contro 1. In questo modo, tutti possono partecipare e mettersi in gioco.

Brugo, CSE Oberdan per difendere il titolo

A garantire il corretto svolgimento delle gare ci sono Laura e Massimo, i nostri arbitri ufficiali. Cesare, il coach, offre supporto tecnico, si occupa della manutenzione e, se serve, arbitra anche lui. Daniele è il cuore organizzativo del torneo: si occupa della parte burocratica e logistica, tutto con grande passione. “Facciamo il torneo di bocce con lo scopo di includere nuove persone e creare occasioni di incontro tra realtà diverse”, raccontano gli organizzatori.

Per noi del Brugo partecipare è un’opportunità preziosa per socializzare, conoscere nuove realtà e divertirci insieme. Non per vantarci ma siamo anche i campioni in carica grazie all’impegno del gruppo degli adulti: il CSE Oberdan!

Obiettivo finale

Questo torneo prevede una fase a gironi con partite settimanali che coinvolgono le diverse squadre, chi vince va alle fasi finali. All’inizio dell’estate arriva il grande evento: la finale del torneo! Una vera festa: la premiazione, il pranzo, la musica e il divertimento. Si tifa con entusiasmo e si gioca concentrati, poi ci si siede tutti insieme a tavola per un pranzo in compagnia, pieno di chiacchiere e risate.

Quando parte la musica, si scatena la festa: si balla, si canta e ci si diverte tutti insieme. Alcuni di noi diventano persino DJ, preparando un vero DJ set con le nostre canzoni preferite per far ballare tutti. Il vero premio per tutti è esserci, giocare, ridere, ballare e stare insieme. Dopo i complimenti ai vincitori, qualcuno chiede già:” Quando inizia il torneo di bocce?” e soprattutto “Come chiamiamo la nostra squadra?”.

Lettori, avete consigli? Il torneo di quest’anno si avvicina!


Buongiorno, siamo la redazione del Brugo. Ci presentiamo: Agata, Daniele, Luca e Beatrice con il supporto degli educatori Jacopo e Claudio. Frequentiamo il CSE Giovani di via Volturno. Con entusiasmo ci occuperemo di raccontare alcune chicche della quotidianità al Brugo, abbiamo voluto iniziare dal torneo di bocce e ci teniamo tante altre idee.
ne vedrete delle bell
e!!



TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -