martedì, Ottobre 28, 2025
HomeBrugherioTie-break tabù per Diavoli Rosa, la rimonta sfuma contro Torino

Tie-break tabù per Diavoli Rosa, la rimonta sfuma contro Torino

I Diavoli Rosa di Brugherio conquistano il primo punto stagionale ma cedono in casa 2-3 al Parella Torino al termine di una sfida combattuta. Determinanti il terzo set, sfuggito dopo il vantaggio, e il tie-break ancora una volta fatale ai rosanero, che però mostrano segni di crescita.

- Pubblicità -

Bisogna dire una cosa, prima di commentare la partita tra Allianz Diavoli Rosa e Parella Torino, disputatasi sabato 25 ottobre al PalaKennedy e valida per la terza giornata del campionato di Serie B: alle partite dei Rosanero di Brugherio, non ci si annoia mai. La sfida con i piemontesi, che ha consentito alla squadra di Travaglia di conquistare il primo punto di questo campionato, ha visto più volte cambiare padrone: a un inizio favorevole a Torino, è seguita una fase centrale in cui i Diavoli sono stati letteralmente straripanti e, con tutta probabilità, se non avessero buttato al vento il terzo set, che li vedeva in vantaggio 18-13 e poi perso 28-30, staremmo parlando del primo successo di questa stagione.

Invece, purtroppo, la partita si conclude al tie-break con la vittoria degli ospiti, circostanza questa che conferma come nelle ultime due stagioni per i Diavoli Rosa il set di spareggio sia come la kryptonite per Superman: negli ultimi 12 mesi, playout della scorsa stagione compresi, Brugherio ha disputato 7 volte il quinto set, in partite ufficiali, uscendone vincitrice solamente 2 volte.

Una partita dai molteplici volti

Con i se con i ma e soprattutto con le statistiche non si fa la storia, nemmeno quella sportiva. Sugli almanacchi resterà la vittoria di Parella Torino per 2-3, risultato maturato come conseguenza dei cinque set che hanno fatto registrare i seguenti punteggi: 22-25, 29-27, 28-30, 25-17, 8-15. Torino non ha rubato nulla, la sfida è stata equilibrata e qualunque esito della partita sarebbe stato compatibile con questo visto nel corso delle quasi tre ore di gioco.

Benché il primo set termini col risultato di 22-25, suggerendo una frazione giocata sul filo dell’equilibrio, in realtà i padroni di casa giocano piuttosto male: inesistenti a muro, inefficaci in ricezione e molto fallosi in battuta. Parella però dal canto suo va a punto più che altro sfruttando gli errori di Brugherio. Quando nel secondo set, che per due terzi ricalca quanto visto nel primo, il punteggio sul tabellone è 17-21, la partita appare già bella e compromessa e destinata a terminare da lì a una mezz’oretta.

Diavoli Rosa 1

Diavoli Rosa a tratti incontenibili

Mai però sottovalutare la volubilità dei Diavoli Rosa, che a questo punto della sfida fanno fare click all’interruttore, prendono in mano le redini della partita e diventano incontenibili. Finalmente efficaci a muro e in ricezione, in attacco armano il braccio dinamitardo di Argano che scaraventa lavatrici nella metà campo avversaria (Saranno la bellezza di 28 alla fine, i punti del Nazionale Azzurro), impotenti e impossibilitati a limitarlo. Parziale di 12 a 6 e partita rimessa in equilibrio. Il coach degli ospiti, Barazzotto, plateale nelle sue esultanze nel corso dei primi 40 minuti di gioco, si è accorto che la partita è cambiata, e ora si gratta la testa pensieroso mentre l’inizio di terzo set segue l’abbrivio favorevole ai Diavoli che ha caratterizzato il finale del secondo.

Il destino della partita a questo punto appare in mano ai Rosanero, che conducono la terza frazione con autorevolezza, regalando al pubblico anche bellissime giocate. Sul 18 a 13 sembra solo una questione di minuti, prima del 2-1 per Brugherio. E invece no. Come detto all’inizio, a seguire i Diavoli non ci annoia mai: dopo aver vinto un set già perso, perdono un set già vinto. Sono i torinesi questa volta a dare il la a una rimonta furiosa, che prima li vede raggiungere il pareggio sul 18 a 18, e poi mettere la testa avanti per la prima volta nel terzo periodo, sul 22-23. Il set termina ai vantaggi sul 28-30.

Al tiebreak non si passa

Nel quarto set i ragazzi di coach Travaglia giocano come se niente fosse. Riprendono a dominare gli avversari, come avevano già fatto per lunghi tratti nel set precedente. La quarta frazione è senza storia, Brugherio vince 25-17 e manda la partita al tie-break, che come già detto arriderà agli ospiti. I Diavoli, che ancora una volta mostrano di soffrire questa fase del match, vanno subito sotto 0-4 e di fatto consegnano il successo a Parella Torino, che deve solo gestire fino al definitivo 8-15.

La partita, al netto dei momenti di blackout che ancora caratterizzano e condizionano le prestazioni di un roster molto giovane, ha lasciato intravedere un grosso potenziale da parte dei Diavoli, che a lungo hanno messo in ambasce gli avversari, apparsi impotenti davanti a una Brugherio al proprio meglio. Coach Traviglia l’aveva fatto intendere prima di questa partita: in questo momento conta la crescita e non i risultati. La dichiarazione è sensata, da parte di un tecnico che sta ancora lavorando sul suo gruppo. Lo seguiamo, anche perché per quanto visto, una volta trovata una certa solidità difensiva e la continuità di gioco, i punti e le vittorie non dovrebbero tardare a venire.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -