martedì, Ottobre 21, 2025
HomeSportSerie A Women. Inter-Parma a reti inviolate

Serie A Women. Inter-Parma a reti inviolate

- Pubblicità -

É finita zero a zero la partita tra Inter e Parma valida per la terza giornata di campionato Serie A Women.

Due punti persi per le nerazzurre insolitamente imprecise sotto porta.

In controllo del match sin dalle prime fasi, la formazione del CT Giampiero Piovani ha espresso il proprio gioco arrivando alla conclusione con molti elementi. La prima occasione è arrivata già al 2′ con la difensora Ivana Andrès, seguita poi da Milinkovic dalla distanza e Vilhjalmsdottir di testa. E poi nel secondo tempo Polli, Tomaselli e anche la combinazione Bugeja-Glionna che ha generato l’occasione più eclatante della partita con un tiro-palo-ribattuta che ha fatto tremare i cuori e sospendere il sospiro di tutta l’Arena.
Nessuna di queste occasioni è stata però trasformata in gol, che è un po’ un inedito per le nerazzurre, reduci da un poker nella prima giornata (5 a 0 contro la Ternana), il pareggio per 2 a 2 con la Fiorentina e altri larghi successi in Europa Cup.

Piovani, ormai un habituè del video support, ha chiesto l’intervento per un sospetto tocco di mano in area di un’avversaria. Ma la valutazione dell’arbitro è stata negativa: niente possibilità di andare sul dischetto del rigore.

Oltre ai due punti, l’Inter perde anche la vetta scivolando in quarta posizione, dietro una Roma a punteggio pieno (9 punti in tre gare) e le due soprese di questo avvio di campionato: Lazio e Napoli, entrambe a 6 punti.

Punto prezioso e meritato per la neopromossa Parma.

L’altra prospettiva sul match è quella del Parma, orgoglioso, organizzato e compatto. Il calendario non è stato gentile con la neopromossa che ha incontrato già due big nelle prime tre giornata. La prima è stata la Roma, che ha riservato un poker alle gialloblù in avvio di campionato. Poi però è arrivata la vittoria casalinga contro il Sassuolo per 2 a 1.
Qualche consapevolezza tratta dalla pesante sconfitta, un po’ di vigore e fiducia arrivate con la vittoria sul Sassuolo, sono forse stati gli ingredienti giusti per arrivare preparate alla gara contro l’Inter.

A Milano la formazione di CT Valenti ha adottato un approccio prevalentemente difensivo, con il merito di essere particolarmente attenta. Poche occasioni in attacco, nulla che potesse comunque impensierire la portiera interista Runnarsdottir.

Tra le formazioni che si sono affacciate in Serie A quest’anno, al momento il Parma sembra essere quella che si è attrezzata meglio. Stanno pagando i rinforsi di qualità nei vari reparti: la portiera Ceasar (ex Roma), le difensore Bertucci e Cissoko con ampia esperienza in massima categoria, l’attaccante spagnola di esperienza Marta Cardona.

Il sito web del Parma Calcio riporta poche parole in merito alla gara:

“Il Parma Calcio Women conquista un punto prezioso sul campo dell’Inter nella terza giornata della Serie A Women Athora 2025/26. Allo stadio “Ernesto Breda” finisce 0-0 al termine di una partita intensa, equilibrata e ben giocata dalle gialloblu, che hanno mostrato compattezza e solidità per tutti i novanta minuti. Un pareggio importante per Ambrosi e compagne, che tornano da Milano con un punto pesante contro una delle squadre più attrezzate del campionato”.

Quasi tutto giusto: il terreno di gioco, però, era l’Arena Civica. Non il Breda.

Pausa nazionali e prospettive europee

Il campionato di Serie A si congela per una giornata per lasciare spazio alle amichevoli della nazionale, previste per il 24 ottobre a Como contro il Giappone e il 28 ottobre a Parma contro il Brasile.

Nella rosa dell’Inter sono ben tre le convocate da Andrea Soncin per la selezione azzurra: la difensora Merlo, la centrocampista Tomaselli e l’attaccante Polli.

Anche il Parma può esprimere grande soddisfazione: per la prima volta è stata convocata in nazionale Caterina Ambrosi, capitana e simbolo della prima squadra femminile del Parma.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -