Grande prova caratteriale
Dopo un avvio di stagione particolarmente complicato, il CGB riparte dal punto conquistato contro la Nuova Real nel turno infrasettimanale di mercoledì 8 ottobre. Una gara complicata, che vede i padroni di casa andare sotto di due reti e sbagliare un calcio di rigore che avrebbe potuto riaprire la partita.
Proprio quando tutto sembrava finito, è arrivata la risposta aggressiva della formazione gialloblu, che è riuscita a trovare la via del gol in due occasioni, rimontando gli avversari e pareggiando la partita. Grande prova di carattere, che fa ben sperare per i prossimi impegni, in attesa dei primi tre punti.
La classifica, prima di questa giornata, vedeva il CGB in ultima posizione con un punto, con la Nuova Real, invece, a metà classifica. Dopo questo pareggio, il CGB resta infondo alla coda portandosi a quota due, ma il punto conquistato in questa quinta giornata sarà molto utile per il morale della squadra, che ha reagito molto bene dopo questo difficile impatto con la nuova stagione.
Il racconto della partita – Primo tempo
La gara, nel primo quarto d’ora, è totalmente bloccata. Le squadre si studiano e si punzecchiano, senza mai farsi realmente del male. La Nuova Real ci prova in più occasioni da fuori, conclude alto due volte con Luca e Diego Sapio, mentre il numero 4 Brambilla centra la porta, ma trova la facile risposta di Lucia.
Il CGB si iscrive alla partita e si rende pericoloso con una punizione dalla destra di Pessina, con una traiettoria velenosa che attraversa l’area di rigore e termina di poco sul fondo. Sugli sviluppi di una rimessa laterale poi, Guazzi serve Mastroianni nel lato sinistro dell’area di rigore, ma quest’ultimo strozza troppo il destro e calcia sul fondo.
Il vantaggio ospite
La partita si sblocca attraverso gli episodi, e a passare in vantaggio è la Nuova Real. Nel CGB Brunetti viene ammonito per un fallo ai danni di Luca Sapio al limite dell’area, la punizione viene battuta tesa sul primo palo verso Diego Sapio.
La palla si impenna, il 10 ospite tenta la rovesciata ma viene toccato da dietro in maniera giudicata irregolare dal direttore di gara, che indica così il dischetto. Sul punto di battuta si presenta lo stesso 10, che con enorme freddezza spiazza Lucia aprendo il destro e porta avanti i suoi, che concluderanno il primo tempo in vantaggio 1-0.
Il racconto della partita – Secondo tempo
La seconda frazione di gioco parte con più intensità, il CGB inizia la ripresa più aggressivo cercando di imporre sin da subito il proprio gioco. La prima occasione è sui piedi di capitan Guglielmo, che raccoglie un pallone controllato da Benfante a limite dell’area, ma calcia alto.
Nel momento migliore della partita del CGB, la Nuova Real trova il gol del raddoppio, con un chirurgico mancino a incrociare di Brambilla, che dal lato sinistro dell’area di rigore infila in rete il 2-0 ospite. Il gol che sembrava poter tagliare le gambe del CGB però, fa l’effetto contrario: carica maggiormente la formazione di via Manin.
A seguito di una rimessa laterale di Mazza, potente quanto un cross, viene atterrato in area di rigore Eugenio, con l’arbitro che concede il fallo e fornisce al CGB la possibilità di accorciare le distanze. A calciare è lo stesso numero 11, che si fa però ipnotizzare da Cannizzaro. Il risultato resta quindi sullo 0-2.
Il CGB resta aggressivo e non si scoraggia, Eugenio resta in partita nonostante l’errore dagli 11 metri e innesca un pallone velenoso tagliato verso l’area di rigore, dove si inserisce Guazzi, che trova un’ottima risposta del numero 1 ospite.
La rimonta gialloblu
Il match si accende nel finale, dove succede di tutto. Dopo diversi minuti di pressione costante, il CGB trova il gol che accorcia le distanze dalla bandierina, con l’incornata vincente di Pessina, servito sul primo palo dal cross di Bonalumi. Il CGB è più vivo che mai, e l’inerzia della partita è a suo favore.
Inoltre, l’arbitro espelle il subentrato Dell’Aglio della Nuova Real, che nel giro di dieci minuti riceve una doppia ammonizione. Gli ospiti provano a difendersi con le unghie e con i denti per salvare il risultato e tornare a casa con i tre punti. Il CGB è sempre più pericoloso, ci riprova dalla bandierina ma la palla sembra non voler entrare.
La sensazione però, è che qualcosa di bello stia per accadere. Nel finale infatti, dopo una palla lunga di Mazza raccolta da Gaiani con un grande controllo al volo, il CGB trova il gol del pareggio. Viene servito largo Eugenio, quest’ultimo calcia ma la conclusione viene ribattuta dalla difesa. Sulla seconda palla arriva Gaiani, che conclude l’azione dopo averla iniziata e pareggia la partita.
Il finale è accesissimo, il CGB vuole sfruttare il momento per provare a ribaltare del tutto il risultato, ma il tempo, al momento del pareggio, è pressoché scaduto. La gara termina quindi 2-2, con il CGB che ha dimostrato grande carattere, mettendo in campo tutto ciò che aveva a disposizione per portare a casa questo fondamentale punto, che muove poco la classifica, ma tanto il morale della squadra.